Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 AIUTO GRANDE! CAMBIO E FRIZIONE VESPA50
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

specialstef
Nuovo


livorno - li
Italy


23 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 giu 2009 :  11:49:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto riguardo alla mia vespa 50R, il mio problema è questo: dopo averla sistemata tutta sono andato a rimontare cavi del cambio e frizione ma pultroppo non mi riesce capire come vanno i cavi al braccetto sotto il motore e dove corrispondono alla ghiera attaccata alla manopola e poi c'è la frizione che se non mi sbaglio deve andare al braccetto vicino alla pedalina per intenderci e tirando la leva dovrebbe frizionare ma non capisco come mai se monto il cavo e tiro la leva fa una piccola corsa e la leva non torna indietro da sola.
Spero di esermi spiegato, COMUNQUE cerco qualcuno che riesca a spiegarmi come montare i cavi in modo che funzionino oppure trovare una guida ben illustrata, aiutooooo......
Grazie a tutti.

lambro84
Junior ++


Malosco - TN
Italy


Il mio Garage

607 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 giu 2009 :  19:09:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Stefano ma non si è capito una mazza... Sotto il motore ci sono le regolazioni, non puoi sbagliare, inoltre i cavi cambio frizione devono passare tutti all'interno della staffa. Cos'è la ghiera attaccata alla manopola?!?!
Torna all'inizio della Pagina

specialstef
Nuovo


livorno - li
Italy


23 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 giu 2009 :  19:56:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao lambro, intendevo dire dentro al fanale si vede l'attacco dei fili del cambio quella intendevo come ghiera, inoltre il mio problema è che non riesco a regolarli bene, scusa se non mi riesco a spiegare bene
grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

lambro84
Junior ++


Malosco - TN
Italy


Il mio Garage

607 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 giu 2009 :  20:00:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intendi la mezzaluna in teflon che fa da sede alle guaine? O il bilanciere ove vanno inserite le teste dei cavi?
Torna all'inizio della Pagina

specialstef
Nuovo


livorno - li
Italy


23 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 giu 2009 :  20:03:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si il bi9lancere esatto....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits