Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 andava tanto bene..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 giu 2009 :  21:01:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
proprio cosi! andava benissimo,un minimo favoloso,tanto che giorni fa decisi di controllare le luci. Ad un certo punto si spegne! prova e riprova..non riparte. Allora inizia il controllo di tutto quello che poteva non andare:benzina,scintilla,tutto ok!una ventina di pedalate poi metto tutto in cantina e ci dormo sopra. Passano due giorni ci riprovo,mi viene in mente il volano:che si sia schiavettato?(già successo) niente!Ci ridormo sopra.Oggi dico:è festa,ho più tempo, sarà la volta buona.Dimrnticavo:ogni volta smonto e rimonto il carburatore dopo averlo completamente smontato e soffiato con il compressore.Bene! quattro pedalate..niente! smonto la candela..asciutta!due colpi di "cicchetto" quattro pedalate...niente! Alla terza bordata di pedalate....una cannonata che ha fatto partire tutti i piccioni della vallata, poi ...il silenzio. Ci sono stati altri due o trecento tentativi ma sempre con lo stesso risultato...il silenzio più assoluto.Non riesco a capire cosa può essere ma ho notato che molte volte smontando la candela la trovo asciutta.
dimentico di controllare altro?
mi scordavo è una 125d
mi appello all'esperienza di quelli del forum
grazie!!
ciao

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 giu 2009 :  22:17:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a me e' capitata la stessa cosa su una c alla fine era la bobina che scaricava corrente
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 giu 2009 :  08:25:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E come te ne sei accorto che scaricava corrente?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18314 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 giu 2009 :  08:30:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io penso che sia un problema di corrente, è molto difficile che il carburatore non funzioni all'improvviso.
Almeno che non sei riamsto senza benzina.
Io ti consiglierei prima di tutto di montare una candela nuova e sucessivamente cambiare bobina.


Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 giu 2009 :  20:11:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma la candela fa una bella scintilla..
Torna all'inizio della Pagina

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 giu 2009 :  22:12:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
però spesso la trovo asciutta..
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 giu 2009 :  22:17:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io sono per un problema elettrico...bobina (o bobina alimentazione nel volano)o condensatore che ha dato le dimissioni all'improvviso...cmqe problema elettrico!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

tcasteln
Junior +


S.Maria Imbaro - CH
Italy


Il mio Garage

444 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 giu 2009 :  00:16:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa ma tu non hai toccato niente?
dove hai messo le mani solo nel fanale?

inG.s.satevi!
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 giu 2009 :  08:47:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova, quando la metti in moto, a tenerla leggermente accellerata, in alternativa regola la vite del minimo a regime un po' alto.
Se la candela è asciutta vuol dire che arriva poca benzina e se dici che fa la scintilla mi fa pensare che non sia qualcosa di elettrico, a meno che non sia un problema di fasatura.


Massimo
Torna all'inizio della Pagina

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 giu 2009 :  19:28:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho trovato la causa..laq candela!
avevo messo una ngk che mi hanno venduto come corrispondente alla bosch w7ac.
avrà fatto 4km. poi è succeso quello che dicevo.
oggi ho messo su la bosch che era nel motore quando l'ho presa (candela di una trentina di anni)ed è partita.
un meccanico mi ha detto che si è bruciata perchè non della temperatura giusta e può essere causato dalla miscela troppo grassa,in effetti la candela diventa molto nera.
come risolvere questo inconveniente? a parte comperare la candela giusta?
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


928 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 giu 2009 :  21:02:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao non sono daccordo con il meccanico chè dice si è bruciata x la temperatura non giusta.la miscela grassa influisce un pò a sporcarla, ma controlla la carburazione, lo starter, e non lasciarla tanto tenpo al minimo..
Torna all'inizio della Pagina

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 giu 2009 :  21:24:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho preso la bosch w7ca ora vediamo come va..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits