Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Pedalina "dura"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 giu 2009 :  18:35:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,è la prima volta che scrivo e ringrazio già ora tutti quelli che mi daranno un prezioso consiglio!!!
Ho acquistato una lambretta LI 125 SPECIAL del 67' restaurata due anni fa.Premetto che da un mese a questa parte non ha mai avuto nessun tipo di problema ma,in quest'ultima settimana,ho avuto dei problemi con la pedalina.
Quando gli do la "pedalata" per accenderla la pedalina sento che si "inpunta";si blocca.
Poi magari il secondo o il terzo tentativo va a buon fine.
Ho paura che,quando la pedalina si blocca,si rompa a causa del colpo che gli do per accenderla.
Cosa può essere?cosa posso fare?
grazie!!!!
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 giu 2009 :  19:08:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Benvenuto.

ummm non è un buon segno.

Quando la lambretta parte funziona tutto? Le marce come sono?

Lo fa a motore caldo o freddo?




_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 giu 2009 :  19:34:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quando la Lambretta parte va che è una meraviglia e anche le marce sono perfette..non mi danno nessun problema...
Il problema si manifesta sia a caldo che a freddo.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 giu 2009 :  22:14:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto sul forum, hai controllato la fase?
La mia era un pò troppo anticipata ed avevo lo stesso problema l'ho ritardata un pò ed il problema è svanito ,ad ogni modo mi ero anche accorto che in salita sotto sforzo picchiava leggermente in testa.
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 giu 2009 :  01:34:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia Lambretta anche in salita non evidenzia nessun problema....
Ma se fosse la fase da sistemare come tu mi consigli è un problema che può saltar fuori da un giorno all'altro come è successo a me?Perchè è sempre andata e poi di colpo ha cominciato a darmi questo problema.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 giu 2009 :  07:50:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il perno, quello dove metti le marcie consumato e o rovinato in prossimità della prima, cambialo e vedrai che si risolve;) ciao gaurlo
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 giu 2009 :  09:33:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
con la frizione tirata cosa succede?
Comunque secondo me il problema sta dove dice gaurlo, occhio che quel meccanismo ha una posizione quasi obblicata.
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 giu 2009 :  11:40:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con la frizione tirata la pedalina compie la sua corsa fino in fondo e gira ovviamente "a vuoto".
Se fosse il perno da cambiare dove lo posso trovare?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 giu 2009 :  12:44:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prima apri e controlla, se il perno é rovinato. il dente della pedivella lavora lateralmente sull'ingranaggio dentato facendolo inclinare, causando la fatica nel turnicare. cosa che non succede quando lavora con il cambio xchè lavora parallelo agli altri ingranaggi.
sono divemtato scemo x un problema simile, smontavo il cambio e tutto era ok, rimontavo, provavo con la pedalina.. duro da matti.
ho aperto quel cambio almeno 5 volte. poi ho cambiato il perno e problema sparito, andava da dio. ciao gaurlo
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 giu 2009 :  13:41:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie.
Lunedì pomeriggio smonto il carter e provo a dare un'occhiata al perno.Appena finito di controllare vi scrivo cosa ho trovato e se il perno è rovinato e quindi da cambiare vi chiederò il codice esatto giusto per non ordinare robe sbagliate
grazie mille
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 giu 2009 :  14:54:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il pistolino deve avere una posizione ben specifica, nel CD di brusco è spiegato, poi anche nel libro di tessera forse alla pagina del LI I c'è un disegno che spiega l'esatto posizionamento
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 giu 2009 :  18:31:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi grazie mille era il perno che si era leggermente spostato dalla sua sede a causa di un pò di gioco....gli go dato una leggera limatina ed ora va che è una meraviglia!!!
grazie ancora!!
saluti!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits