Autore |
Discussione  |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage
1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 giu 2009 : 21:30:47
|

Daniele Coco |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 giu 2009 : 22:09:10
|
sono ambedue la stessa soluzione, è semplice, ma è complicato lucidare le pari nascoste e piccole, difficili da raggiungere. Ovviamente il carter non deve avere neanche una ricatura, quella va spianata, altrimenti la si vede. Il sistema più sbrigativo è quello del bagno in acido, ma non conosco il procedimento, e quello dell'elettrolucidatura, ma entrambi penso che per avere un risultato ottimale non devono avere rigature, ma essere già lisci. |
 |
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
2pini
Nuovo
Orbetello - GR
Italy
9 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 feb 2012 : 19:17:28
|
scusa pcost e che prodotti hai usato?io ho da lucidare tutti i carter della mia ld 125....puoi aiutarmi,grazie |
 |
|
lothar
Nuovo
Padova - PD
Italy
38 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 feb 2012 : 19:54:20
|
nelle fiere trovi i kit da lucidatura, io ne ho preso uno a ferrara un mese fa, è composto da 3 dischi di materiale diverso, uno di di tessuto tipo juta grezza molto duro e 2 in stoffa morbida, hanno dei mattoncini di cera dedicati, piu' o meno secca e con grana diversa per fare tutti i passaggi di lucidatura, avevano addirittura quella per lucidare la plastica come quella dei fari, e veniva molto bene, direi nuova, tra poco ci dovrebbe essere a padova
non ti fidar di me se il cuor ti manca |
 |
|
|
Discussione  |
|