Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 .......MA HO GRIPPATO??!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

124 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 giu 2004 :  14:34:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....IERI TORNANDO A CASA, SU DI UNA BELLA STRADA CON ASFALTO LISCIO, HO SCANNATO UN Pò LA MIA LAMBRETTA.
AD UN CERTO PUNTO, SENZA AVERMI MAI DATO PROBLEMI FIN D'ORA,SENZA NESSUN PREAVVISO,DAL TUBO DI SCARICO HO SENTITO UN RUMORE COME UNA ESPLOSIONE,E SUBITO DOPOLA LAMBRETTA HA INIZIATO A SALTELLARE UN Pò.

ORA VORREI CAPIRE CHE è SUCCESSO....LEI FUNZIONA ANCORA....PERò FA UN Pò DI BIZZE...SEMBRA INGOLFATA....ALLINIZIO WERO CONVINTO CHE MI SI FOSSE STACCATA LA PIPETA DELLA CANDELA, PERCHè LA CORRENTE ARRIVAVA IN MANIERA DISCONTINUA....

QUALCUNO HA DA DARMI DEI CONSIGLI??

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 14 giu 2004 :  16:13:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No non hai grippato, potrebbe semplicemnte essere la candela che ha fatto il filo.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

stea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

124 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 giu 2004 :  16:40:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...il filo??
che cosa vuol dire?

cambio la candela??

poi sai un meccanico mi ha detto che ha le puntine chiuse......le devo aprire???? come faccio???
aiutami paolo mio guru....
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 14 giu 2004 :  17:00:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì praticamente è la stessa cosa, nel senso il filo alla candela può nascere dal fatto che non hai la distanza corretta tra gli elettrodi e che per il surriscaldamento degli stessi si forma un "ponte" che praticamente crea un corto circuito. Semplicemente devi pulire la candela e controllare che la distanza sia corretta 0,6 mm. Le puntine chiuse in pratica portano allo stesso problema, devi togliere il coperchio del volano ed attraverso una delle feritoie sullo stesso controllarne l'apertura che deve essere 0,35-0,45 mm. Ci sono diversi tipi di puntine e la regolazione delle stesse viene fatta a seconda di quale tipo è montato. Il consiglio è smontare il coperchio del volano ed andare dal meccanico, il 15 secondi effettuerà la regolazione.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

stea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

124 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 giu 2004 :  14:51:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....comunque mi ha sorpreso davvero come la regolazione delle puntine possa influire sulle prestazioni della mi lambra...funziona....ma è davvero molto più lenta.....soprattutto lo spunto da ferma.....incredibile....
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 15 giu 2004 :  15:38:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è allora per caso che non sia bene in fase? Voglio dire l'anticipo deve essere 21° circa, non è che magari è un pò ritardata? La regolazione dell'anticipo avviene mediante la rotazione dello statore (una volta allentati i dadi di fermo): verso sinistra si anticipa, verso destra si ritarda. Non è che lo puoi fare ad occhio lo deve fare un esperto. Ciao

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

stea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

124 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 giu 2004 :  18:03:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...strano però....non ho mai allentato lo statore....e fino a quel momento dello scoppio la lambretta era davvero una scheggia....altre voci mi hanno detto che è possibile che una delle fascie del pistone si sia rotta....ma mi sembra una ipotesi alquqnti bizzara...comunque ora procederò al cambio della candela...e alla regolazione delle puntine....e poi....incrociamo le dita....
Torna all'inizio della Pagina

gis
Junior ++


Grammichele - CT
Italy


Il mio Garage

775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 giu 2004 :  19:57:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla che non si sia rotta la chiavetta del volano.
A me è capitato e dopo un bastimento di parolacce, me ne sono accorto risolvendo dopo il problema.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 15 giu 2004 :  23:43:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Siamo in due

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 giu 2004 :  00:03:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CIAO, A PROPOSITO DI CHIAVETTE, SULLA MIA LD 150 E' MONTATO UN
VOLANO MARELLI CON ANTICIPO AUTOMATICO.
LA LAMBRA VA' COME UNA SCHEGGIA MA SPACCA UNA CHIAVETTA A SETTIMANA.
SUCCEDE SEMPRE METTENDOLA IN MOTO.IL DADO DI BLOCCAGGIO E' BEN STRETTO. QUAL'E' IL MOTIVO ? COSA SI PUO' FARE ?
REMO.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

stea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

124 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 giu 2004 :  00:42:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
chiavetta???????? e dove si trova esattamnte??
comunque ho da solo regolato le puntine(basandomi sull'istintinto e con un pò di culo diciamo) e ora la mia lambra va che è un piacereeeeeeeeeeeeeeeee incredibileeeeeee.....ora mi accingo a cambiare anche la candela.....grazie mille paolo....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits