Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 rondella paraolio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 giu 2004 :  09:21:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono sempre alle prese con questo "cancro" di motore di una B. Rimontando il blocchetto del pignone della coppia conica posteriore, quello che contiene per intenderci il cuscinetto a rulli, dal manuale dei pezzzi di ricambio risulta una "rondella paraolio" ma che cosa è?
un paraolio? una rondella in rame, o in fibra?
Certo è che che qualche cosa che impedisca all'olio del cambio di filtrare dietro ci deve essere. Ma dalle figure non sembra esserci un vero paraolio . qualcuno mi può aiutare?
Grazie a tutti
Giuseppe

gis
Junior ++


Grammichele - CT
Italy


Il mio Garage

775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 giu 2004 :  12:01:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che sia un o-r e sono sicuro che sia di vitale importanza per evitare un bastimento di bestemmie dopo che hai rimontato il motore.
In questi giorni (o meglio di notte) dovrei smontare un motore di b. appena riesco a sapere qualcosa ti faccio sapere.
Per il pistone tutto OK.
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 giu 2004 :  23:22:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no, non è un o-r, ma una rondella di acciaio, che secondo la Innocenti era sufficiente a tenere l'olio dalla parte del cambio, ma non è così, l'olio passa nella trasmissione, scioglie il grasso e ti ritrovi sempre la ruota imbrattata di olio ed anche i freni.
Tra i due cuscinettti del pignone (uno si divide un due, rimanendo la pista esterna all'interno del carter coda) c'è lo spazio per un paraolio di gomma, ma non ho con me le misure; dovresti poi chiudere il foro centrale del pignone, puoi farlo con un buon saldatore a stagno, dopo aver ben sgrassato il pezzo, usando la pasta disossidante che si usa di solito con lo stagno...il saldatore meglio se è uno di quelli da elettrauto da 200 o più watt detto "a mazzetta", poi rimonta il tutto ricordando (se hai tolto anche la forcella di coda) di mettere l'anello seeger grande prima di stringere il registro della coppia conica che sta al suo interno, e buona fortuna!
Saluti Lambrettistici

turismoveloce
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 giu 2004 :  15:35:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie delle pronte risposte.
Sapete anche dirmi quali pezzi della B (motore) vanno cromati opachi?
grazie
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 giu 2004 :  19:52:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per turismoveloce: le misure di questo paraolio potrebbero essere 22 diametro interno che è il diametro del distanziale interno tra i due cuscinetti, e 34 il diametro esterno dato che questa è la misura del diametro del cuscinetto a rulli senza la pista esterna che rimane dentro il carter, questo paraolio dovrebbe collocarsi entro il distanziale esterno che rimane anch'esso dentro il carter.
Può essere giusto?
Grazie
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits