Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 ARIA APERTA O CHIUSA?!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale.steva
Nuovo


Cavezzo - MO
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 27 lug 2009 :  14:02:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
HO APPENA COMPRATO UNA VESPA 50 SPECIAL DEL 76... VOLEVO SAPERE IN CHE POSIZIONE DEVO TENERE IL COMANDO DELL'ARIA QUIANDO IL MOTORE è CALDO... E VICEVERSA COME DEVO TENERLO ALL'AVVIO A MOTORE FREDDO?!?! GRAZIE MILLE A KI MI POTRA' AIUTARE!!! =)

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 lug 2009 :  20:22:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'aria va "aperta o tirata" solo per l'avviamento...si attende qualche secondo e poi la si chiude.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 lug 2009 :  21:38:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sta di fatto che da freddo un motore per facilitarlo all'avviamento gli si deve dare un maggior apporto di benzina rispetto l'aria.
Ci sono due sistemi per farlo o si parzializza l'aria o si arrichisce la benzina.
A secondo del tipo di carburatore viene fatta una delle due cose, in ogni modo in gergo si dice "tirare l'aria" (azione che intende tirare la leva che interviene sul parzializzatore) oppure "chiudere l'aria" (termine che intende la parzializzazione dell'aria) ed a volte anche "aprire l'aria" (che invece è tecnicamente errato) ma tutti intendono comunque l'agire sul comando dello "Starter".

I due sistemi funzionano in questo modo:
a) parzializzatore dell'aria: una ghigliottina o una saracinesca o un diaframma mobile va ad ostruire il condotto di aspirazione. Questo sistema è impiegato spesso in carburatori di vecchio tipo o di tipo economico.
b) arricchitore di benzina: un comando che va ad aprire un condotto che apporta una quantità di benzina maggiore che è spesso controllata da un ugello calibrato detto "Getto dello starter". Questo sistema è molto usato nei carburatori delgi anni 60 in poi.

Detto questo nella tua vespa non so se il carburatore chiude l'aria o apre benzina, se è come l'ET3 apre benzina.
In ogni modo da fredda tiri la leva e la richiudi dopo qualche decina di secondi, se il motore è caldo il comando dell'aria non va azionato.
Tieni conto che a volte capita che d'estate la temperatura ambiente è talemnte alta che per l'avviamento a freddo non è necessario azionare lo starter. D'inverno è d'obbligo.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

ale.steva
Nuovo


Cavezzo - MO
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 lug 2009 :  11:03:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
GRAZIE MILLE!!! =) ORA MI è TUTTO PIU' CHIARO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits