Ciao raga vorrei dare una rinfrescata alla targa della mia Lambra che a dire il vero non è messa male ma il logo non si vede piu' e i numeri sono stati ritoccati non egregiamente.Come posso operare per fare un bel lavoro? premetto che vorrei anche rifare il fondo bianco
presumo sia in ferro....io procedo con sabbiatura molto leggera...le prossime le immergerò nell'Evapo Rust, una mano di primer, una mano di fondo epossidico, due mani di bincomponente bianco...per i numeri procedo con dello smalto blu da modellismo, coprendo con nastro adesivo in carta le parti da non colorare..un po' lungo come metodo ma ottengo un risultato duraturo ed esteticamente curato.
se non hai ruggine carteggia comunque il tutto...ti parlavo del procedimento che faccio su targhe piene di ruggine...anzi dimenticavo, se la targa è stata particolarmente intaccata passo anche una rasatina di stucco per metalli...
ok per ritoccare i numeri sono d'accordo con voi,anch'io ho carteggiato leggermente e poi con un pennellino..., ma se invece il marchio rep. italiana e scomparso del tutto come si fa?
le mie in ferro hanno tutte l'emblema della Repubblica impresso...per quelle in plastica vendono (illegali) gli adesivini, possono essere ricopiati se si ha una buona mano altrimenti attaccati con sopra una mano di trasparente..
Ciao a tutti.Alex la tua targa se non erro e in plastica come la mia io la ho fatta da poco ed ho usato il nastro di carta per coprire le parti bianche ed ho lasciato fuori lettere e numeri ho poi verniciato con bomboletta di colore blu.Per quanto riguarda la stemma ho comprato quella adesiva il risultato e stato soddisfacente ciao a tutti.
....fate come credete...ma l'adesivo (anche se sotto trasparente) si vede NON appena uno si avvicina ad un metro dalla targa....vedete voi!Meglio uno fatto con la vernice (anche se fatto male) che uno attaccato con un adesivo!
vada per lo stemma dipinto a mano, penso di essere in grado, visto che dipingo anche soldatini di piombo, ma come faccio a reperire quello giusto? Non e' mica uguale a quello delle targhe di oggi? Qualcuno ha qualche foto? Fabio
E chi l'ha detto che è diverso!!!!!Ma scherziamo?Lo stemma della REPUBBLICA ITALIANA è sempre quello!!!Basta che prendi un qualsiasi documento rilasciato dallo Stato Italiano e lo trovi stampato sopra...la stessa Carta di Identità va bene!!!...lo trovi in bella vista in copertina!!!Dai su....
Ma per il bianco ed il blu, usate lo stesso tipo di vernice, o due tipi diversi (acrilico e nitro o viceversa)??, ed il trasparente finale lo date tutti o quaquno la lascia senza trasparente?
Fondo bomboletta (due mani uno dopo l'altro dopo relativa asciugatura al naturale).Poi due mani di bianco e poi i numeri fatti a mano con vernice da modellismo HUMBROL...nessun tipo di trasparente.
Ciao Mego Mi permetto di dissentire. E' vero che lo stemma della Repubblica Italiana è unico ma è altrettanto vero che quello riportato sulle targhe non è uguale al simbolo dei documanti es Carta di Identità. Sulle targhe al centro della stella è riportato RI che stà per Repubblica Italiana sulle carte di identità no e nemmeno sul simbolo dei siti ufficiali Quirinale, camere dei deputati e senatori ecc. www.vehicle-documents.it su questo sito io avevop trovato tutte le informazioni dimensioni colori e simboli delle targhe dagli anni 1905 a oggi. ciao zapp
Ciao Mego Mi permetto di dissentire. E' vero che lo stemma della Repubblica Italiana è unico ma è altrettanto vero che quello riportato sulle targhe non è uguale al simbolo dei documanti es Carta di Identità. Sulle targhe al centro della stella è riportato RI che stà per Repubblica Italiana sulle carte di identità no e nemmeno sul simbolo dei siti ufficiali Quirinale, camere dei deputati e senatori ecc. www.vehicle-documents.it su questo sito io avevop trovato tutte le informazioni dimensioni colori e simboli delle targhe dagli anni 1905 a oggi. ciao zapp
Ok Zapp...io faccio riferimento al caso di ALEX poichè è lui che ci ha chiesto aiuto ed era abbastanza scontato che la R.I. NON c'e sui documenti (tutti abbiamo bene o male la C.I.)..nn facciamo la punta ai chiodi!
Il problema per ALEX era vedere come è costituito! Addirittura molti pensano che i due rami di foglie che affiancano la ruota dentata siano identici...ed invece è errato!
L'importante era vedere come è fatto...a parte quello lo stemma è lo stesso..poi se vuoi fare la punta ai chiodi anche sul fatto che sui documenti si distinguono palesemente da un lato il ramo di foglie di olivo e dall'altro quello di quercia è dovuto al fatto che sui documenti e sul cartaceo trattasi di STAMPA!!!!Cosa un pò più complicata è riprodurre con la medesima fedeltà tale stemma su fondo metallico/plastico poi verniciato!Cmqe lo stemma è quello dal 1948 circa...a già a PARTE LE INIZIALI "R.I." attenzione!!!! Quindi ragazzi andiamo..un pò di elasticità!
Scusa Zapp.. ..ma rileggendo mi son incuriosito parecchio e poichè vorrei colmare questa mia lacuna vorrei sapere,a parte la R.I.,quali sarebbero le altre diffrenze negli "altri" stemmi "ufficiali" del Senato (...della Repubblica Italiana) del Quirinale (...della Repubblica Italaiana) e della Camera dei Deputati (...della Repubblica Italiana)? Dico sul serio! Tutti abbiamo delle lacune e diffidate da chi dice di non averne! Grazie e scusa la mia curiosità!
ciao Mego concordo con te che con tutto quello che si vede in giro (circolante) non è il caso di soffisticare troppo su un dettaglio grafico che quasi mai è distinguibile causa usura. Sono in vacanza e non ho con me materiale e riferimenti; in ogni caso quando rientro via e-mail diretto, credo che l'aspetto grafico giuridico dello stemma non interessi a tutto il forum, cercherò di soddisfare le tue curiosità. Ciao ancora Zapp