Autore |
Discussione  |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage
1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 set 2009 : 20:24:47
|
Ciao a tutti, una domanda secca: secondo voi, quali sono le caratteristiche minime di un compressore da usare insieme ad una pistola HVLP per verniciare una Lambretta?
Aggiungo: verniciatura una tantum - non ne ho trenta da fare (magari). Pistola HVLP economica.
Grazie
Massimiliano
"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
926 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 set 2009 : 20:59:16
|
ciao non è inportante quanti litri 25-50-100 oppure HP 1,5-2-2,5.. l'inportante è chè abbia il regolatore di pressione e un buon filtro condensa. prchè l'umidità e la vernice non vanno daccordo..buon lavoro !!!!  
BELLI GLI ANNI 60e70 |
 |
|
col.bruno
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
381 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 set 2009 : 21:14:12
|
Secondo me invece sono importanti anche i cavalli, un motore con meno di 2 hp a mio giudizio non è in grado di reggere il ritmo, o lo farebbe talmente tirato ed a fatica da rischiare di pregiudicare la buona riuscita del lavoro. E' necessario garantire la giusta portata d'aria al serbatoio e quindi mantenere una pressione d'uscita costante. Io possiedo un 2 hp da 50 litri, e ci stava appena dietro, dovevo fare delle pause se spruzzavo di filata perchè altrimenti non teneva la regolazione. Regolatore di pressione e filtro anticondensa concordo in pieno, essenziali.
Ciao Massimiliano  |
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 set 2009 : 21:21:07
|
Citazione: Messaggio inserito da col.bruno
Secondo me invece sono importanti anche i cavalli, un motore con meno di 2 hp a mio giudizio non è in grado di reggere il ritmo, o lo farebbe talmente tirato ed a fatica da rischiare di pregiudicare la buona riuscita del lavoro. E' necessario garantire la giusta portata d'aria al serbatoio e quindi mantenere una pressione d'uscita costante. Io possiedo un 2 hp da 50 litri, e ci stava appena dietro, dovevo fare delle pause se spruzzavo di filata perchè altrimenti non teneva la regolazione. Regolatore di pressione e filtro anticondensa concordo in pieno, essenziali.
Ciao Massimiliano 
Quoto a pieno, qualche anno fa ho verniciato una vespa px con un 25 litri e a parte essere stato in moto per tutto il tempo dovevo aspettare che salisse la presione perchè non ci stava dietro. |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
926 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 set 2009 : 21:30:29
|
io ò verniciato con un 25 L il portone del garage 6 mq e per mantenere la pressione a 2,5-3 che è quella che serve pre verniciare. no problem... 
BELLI GLI ANNI 60e70 |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 set 2009 : 21:47:46
|
Scusate, lo so che il 25 litri standard (1,5-2 CV) è considerato utilizzabile con le pistole classiche, ma io vorrei sapere dell'utilizzo delle HVLP. Grazie
Massimiliano
"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 set 2009 : 22:26:32
|
noi verniciamo con HVLP con un 50 litri 2 hp...e va benissimo |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 set 2009 : 11:50:22
|
Grazie, Samaghi.
Ciao Massimiliano
"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford |
 |
|
|
Discussione  |
|