Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Ultimo arrivo...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 nov 2009 :  21:58:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco qui l'ultimo arrivo in garage.
Aspetto i vostri commenti...
Al momento è già completamente smontata per un restauro conservativo alla "Vespamodelli"

Mi confermate che i colori sono Grigio Alba ed Azzurro Flaminio?
Grazie.

M

Allegato: 01082009629.jpg
114,26 KB

guido angelo
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

732 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 nov 2009 :  22:06:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stupenda.Veramente un conservato d'eccezione.
ciao
guido

guido delli ponti
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 nov 2009 :  22:14:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
apperò, quì non ci vuole un restauro conservativo alla "vespamodelli" qui ci vuole solo acqua e sapone...............
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 nov 2009 :  22:48:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bellabella ! questo sì che è un conservato ! complimenti

il breizh
*vendo vernice Lechler nitro extralucido per Special/silver*
Torna all'inizio della Pagina

airciccio83
Junior +


Casaletto Spartano - SA
Italy


Il mio Garage

494 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 nov 2009 :  23:38:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Veramente splendida...Complimenti!!!

Ma come è bello andare in giro con le ali sotto i piedi...se hai una Lambretta Special che...toglie i problemi...!!!
Torna all'inizio della Pagina

gringo75
Junior +


Romano D'ezzelino - VI
Italy


Il mio Garage

193 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 nov 2009 :  00:37:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
stupenda!!ma la teneva sotto una campana di vetro?!
complimenti
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 nov 2009 :  07:24:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da orso

apperò, quì non ci vuole un restauro conservativo alla "vespamodelli" qui ci vuole solo acqua e sapone...............



quoto in pieno!!!!
Dai una bella pulita, passata di pasta abr. e polish e torna nuovissima.
Complimenti vivissimi, proprio un conservato da urlo!!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 nov 2009 :  07:44:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che dire complimenti e' bellissimalambrettista
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 nov 2009 :  08:28:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao Marco,
mi aggrego al coro ...
Quindi a te le mie congratulazioni per il ritrovamento e per l'acquisto , i complimenti a chi l'ha saputa conservare in questo stato per tutti questi anni.
Una bella lavata a fondo e poi proverei direttamente con polish sanza passare la pasta abrasiva; la vernice mi sembra ancora bella pulita, quindi ha solo bisogno di un po' di "nutrimento".

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

pcalo
Senior


Gubbio - PG
Italy


Il mio Garage

1033 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 nov 2009 :  08:32:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si qui un conservato ci sta proprio bene.
Complimentt per il ritrovamento pregevole.
Ciao

paolo calo'
skype:pcalo64
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 nov 2009 :  08:48:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a documenti com'è messa?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Grisu
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2158 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 nov 2009 :  09:58:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bel conservato veramente!!!!complimenti.saluti peppe
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 nov 2009 :  10:02:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Innanzitutto grazie a tutti per i molti complimenti!
Diciamo che in foto è meglio che dal vivo, anche se è veramente un gran bel conservato.
L'ho smontata per sostituire le guaine e tutti gli elementi in gomma rinsecchiti dal tempo. L'idea è quella di non ritoccare nulla, se non la parte inferiore del telaio che presente un pò di ruggine. A tal proposito c'è qualcuno che pò confermarmi la colorazione come grigio alba ed azzurro flaminio?
Il motore è già in fase di revisione completa.
Come documenti ho sia libretto che foglio complementare, ma è stata radiata d'ufficio. Tra tanti mali, questo è quello minore.

M
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 nov 2009 :  10:18:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente da non ritoccare per niente!!!!!
Se posso permettermi, dai un'occhiata anche all'impianto elettrico, forcella anteriore, amm. posteriore, pulizia marmitta e carburatore, pulizia serbatoio, freni nuovi, gomme e camere d'aria. Già che hai il motore sul banco, sostituisci i silentblock.
Ciao buon lavoro e ancora complimenti per l'ottimo ritrovamento.

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 nov 2009 :  10:37:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao!!
Complimenti vivissimi anche da parte mia.....mai vista una lambretta così ben conservata in vita mia!!E ci sono pure due bei coprisella in "vipla" che ai bei tempi andavano tanto di moda!!
Per la cronaca....acquistarne un paio quest'anno ad Imola per la mia D non è stata una impresa semplice!!!
Saluti lambrettistici,
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 nov 2009 :  10:48:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao veramente bella la lambretta..ti confermo che le colorazione sono quelle che hai scritto..grigio alba e azzurro flaminia..
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 nov 2009 :  14:34:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono d' accordo con Lupin III, NON RITOCCARE NULLA !
Quel po' di ruggine che è presente la puoi tranquillamente lavare via con un po' di disossidante (acido fosforico)e poi sigilli con del trasparente.
Fossi in te non sostituirei le guaine, ma le laverei e riutilizzerei.Sono originali con gli ingrassatorioriginali, cambia i cavi ,a le guaine cerca di lasciarle il più possibile. Idem per tutte le restatnti parti in Gomma, lavare been a fondoo con cif e H2O calda e poi una bella incremata con crema per le mani alla glicerina.
Concordo pienamente sul rifare i freni,cuscinetti e paraolio.
L'avantreno, se stabile, inizialmente non lo toccherei.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 nov 2009 :  14:58:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

Sicuramente da non ritoccare per niente!!!!!
Se posso permettermi, dai un'occhiata anche all'impianto elettrico, forcella anteriore, amm. posteriore, pulizia marmitta e carburatore, pulizia serbatoio, freni nuovi, gomme e camere d'aria. Già che hai il motore sul banco, sostituisci i silentblock.
Ciao buon lavoro e ancora complimenti per l'ottimo ritrovamento.

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/



Si sono esattamente queste le cose che sto facendo.
Grazie per il consiglio
Si preannuncia un inverno impegnato...

M
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 nov 2009 :  14:59:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pistone

Ciao!!
Complimenti vivissimi anche da parte mia.....mai vista una lambretta così ben conservata in vita mia!!E ci sono pure due bei coprisella in "vipla" che ai bei tempi andavano tanto di moda!!
Per la cronaca....acquistarne un paio quest'anno ad Imola per la mia D non è stata una impresa semplice!!!
Saluti lambrettistici,
Pistone



Sono rari questi coprisella? Pensa che inizialmente pensavo di buttarli. Hanno comunque il grande merito di aver preservato perfettamente le selle.

M
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 nov 2009 :  15:01:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da snow

ciao veramente bella la lambretta..ti confermo che le colorazione sono quelle che hai scritto..grigio alba e azzurro flaminia..




Grazie snow

M
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 nov 2009 :  15:07:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

Sono d' accordo con Lupin III, NON RITOCCARE NULLA !
Quel po' di ruggine che è presente la puoi tranquillamente lavare via con un po' di disossidante (acido fosforico)e poi sigilli con del trasparente.
Fossi in te non sostituirei le guaine, ma le laverei e riutilizzerei.Sono originali con gli ingrassatorioriginali, cambia i cavi ,a le guaine cerca di lasciarle il più possibile. Idem per tutte le restatnti parti in Gomma, lavare been a fondoo con cif e H2O calda e poi una bella incremata con crema per le mani alla glicerina.
Concordo pienamente sul rifare i freni,cuscinetti e paraolio.
L'avantreno, se stabile, inizialmente non lo toccherei.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !



Ciao Roberto! Grazie per i tuoi consigli sempre preziosi. L'avantreno per il momento vorrei lasciarlo stare anch'io, soprattutto perché considero l'attrezzo per le molle una vera arma di tortura preistorica. L'ho utilizzata sulla mia Lince Serveta ed è stato un vero calvario
Per qunto riguarda i ritocchi sul telaio, ti confermo che sono veramente titubante, perché manca un bel pò di vernice nella parte bassa del telaio sottoposta alle intemperie. In serata posto qualche foto più dettagliata in modo che possiate tutti giudicare meglio (ora sono in ufficio )
Per quanto riguarda le guaine, non so cosa dirti. Hanno qualche taglio esternamente anche se nel complesso sono messe abbastanza bene. Le cambierei solo per ammorbidire i comandi. Credo che dopo anni di inattività siano comunque rovinate al loro interno.

M
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits