Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Ponte di Graetz
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 dic 2009 :  14:41:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
iso io ho bisogno di aiuto... cos'è un ponte di greatz??? grazie gau

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 dic 2009 :  15:23:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il ponte di Greatz è composto da quattro diodi collegati insieme a mo di quadrato adesso senza spiegarti i dettagli da due parti opposte elettricamente entra la tensione alternata indicata con una sinusoide dai due punti opposti esce la tensione continua indicata con più e meno (che continua non è ma è pulsante solo nella semionda positiva)
Per averla continua bisogna appliccare un condensatore in parallelo che compensi il vuoto e la renda il più continua possibile (li trovi nei caricabatterie).
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 dic 2009 :  17:32:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gaurlo

iso io ho bisogno di aiuto... cos'è un ponte di greatz??? grazie gau


Eccolo:


Allegato: 180px-Bridge_rectifiers.jpg
8,57 KB

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 dic 2009 :  21:07:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da Wikipedia: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cc/Gratz.rectifier.en.png

E' un dispositivo che per adottarlo sulle nostre lambrette bisogna che stacchiamo la massa dalle bobine dello statore.

Possiamo usare solo questa configurazione con diodo semplice: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Halfwave.rectifier.en.png
Torna all'inizio della Pagina

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 dic 2009 :  21:12:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gigi perfetto.
Saluti Piero
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 dic 2009 :  23:18:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

E' un dispositivo che per adottarlo sulle nostre lambrette bisogna che stacchiamo la massa dalle bobine dello statore.



non posso prendere la corrente dal manubrio lasciando invariato utto il resto??
fa solo da raddrizzatore o è anche un regolatore??? scusate la mia ignoranza gaurlo
Torna all'inizio della Pagina

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 dic 2009 :  22:03:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il ponte fa solo da raddrizzatore, non fa da regolatore. Per avere tensione continua e di valore costante bisogna creare un piccolo circuito.

_______________________
---- Tiziano da Treviso ----
_______________________
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 dic 2009 :  22:45:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Al manubrio puoi solo collegare un semplice diodo e poi un condensatore, per poi stabilizzare devi montare un ua7812.
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28145

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 dic 2009 :  23:23:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti ho fatto uno schemino:


Allegato: Alimentatore.jpg
92,74 KB

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits