Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 SX150 bobina
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

454 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 dic 2009 :  09:28:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate,in origine la bobina esterna di accensione era montata sul lato destro o sinistro del telaio,per intenderci smontando il pannello destro si vedeva si o no?

romi

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 dic 2009 :  09:53:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lato dx
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 dic 2009 :  10:08:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
interessa anche a me ;quella del ciao va sempre a dx?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 dic 2009 :  10:27:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
teoricamente la puoi mettere dove vuoi...

Vendo ammortizzaore da R1 modificato per lambretta... Info in PM
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 dic 2009 :  10:53:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Va destra...quella del ciao(essendo da CIAO...e quindi non originale) puoi metterla dove ti pare....tanto ormai se monti quella l'originalità NON ha più senso....

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

sx150
Junior +


Capranica - VT
Italy


164 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 31 dic 2009 :  14:52:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lato destro, sopra la ruota posteriore

"Cara Lauretta, vieni in Lambretta..."
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 dic 2009 :  16:26:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Monta quella originale non collegata a dx per l'estetica e a dx ma all'interno quella del ciao per la funzionalità!!!

Ciao a tutti!!!

Cerco LI 150 2° serie del 1961 con documenti no demolita da restaurare.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

454 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 dic 2009 :  18:06:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mego,volevo informarti che la bobina montata sulla mia SX è un ricambio installato nei primi anni 70,confermatomi dall'ex proprietario ed è marca Ducati pertanto è da considerarsi un ricambio d'epoca e non un ricambio non originale;probabilmente ai tempi i concessionari sostituivano,in caso di quasto,le bobine originali con altri modelli più efficienti.

romi
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 dic 2009 :  18:19:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, la bobina va montata a Dx.
Prima vai da un elettrauto, la fai provare, se ti da problemi, monta senza dubbio una del ciao.

Allegato: 071.jpg
46,14 KB

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

454 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 dic 2009 :  18:43:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Almo,la bobina va benissimo,prima di iniziare il restauro totale ho avviato il motore alla prima pedalata,chiaramente dopo aver pulito serbatoio e carburatore.

romi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits