Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 mi sarei messo a piangere dalla grande incaz...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

giaco
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

409 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 15 feb 2010 :  23:25:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
forza e coraggio lambro poteva andarti peggio ,pensa se ti capitava in velocita,comunque hai tutto il mio appoggio morale un saluto dal nuovo arrivato giaco ciao
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 feb 2010 :  22:57:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Attenzione, prendete quanto dico come pensiero personale; l'unica cosa da non fare mai su un pistone è mettere il classico seeger commerciale in quanto prima o poi (più prima che poi, si spezza e si spezza proprio dove ha spiegato l'amico Remo cioè vicinissimo al foro dove viene messa la pinza per il montaggio. Esiste anche un motivazione tecnica che non sto a spiegare ....... in poche parole un seeger commerciale, nella parte più piccola, raggiunge una temperatura tale che in quel punto varia la "tempra" (o la durezza) del seeger e guarda caso si spezza sempre in quel posto, .... dove ha detto Remo.
Ci sono costruttori del caz.o che mettono nelle confezioni dei pistoni, quel tipo di seeger ..... sconsiglio vivamente di montarli ma di sostituirli con il classico tipo G a filo. Lo stesso problema che è capitato a Lambro 175 è capitato anche a me diversi anni fa solo perchè una nota casa di pistoni aveva inserito nella confezione dei seeger G a filo di diametro diverso, uno è andato in sede bene, l'altro un po' meno; la confidenza con il lavoro, e, convinto che gli altri abbiano svolto il loro in modo corretto ........ dopo 20 km è successo il patatrack

Gianca 950 S - http://grillo958.spaces.live.com/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

orazio
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 feb 2010 :  23:28:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questa è da molti anni la soluzione al problema. L'anellino fermaspinotto l'ho visto nel kit rb, mica facile da incastrare!

Allegato: pistone-wosner.jpg
41,33 KB
Torna all'inizio della Pagina

cjsarrus
Nuovo


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

30 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 feb 2010 :  18:44:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devo dire che questa è una pecca della lambretta haimè a discapito della Vespa...anche io ho grippato due volte per colpa dei rullini finiti sul pistone!!!e pensare che all'inizio pensavo che strano rumore che viene dal cilindro e poi trac...dall'esperienza si impara
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits