Dato che, anche la Manu adesso si cimenta in scorribande motorizzate lambretta, ho pensato bene di effettuare un restauro consevativo della lambretta 150 Silver che abbiamo acquistato insieme lo scorso Agosto. Accessoriandola un pò con quello che ho trovato in quest'ultimo periodo. Eccovi le foto di com'era, presto inserirò le foto di com'è diventata. Molto probabilmente saremo all'Elba con quella!
ciao a tutti le foto che ho messo sono prima del restauro. in foto sembra quasi nuova ma richiedeva una piccola sistemazione. COMUNQUE ho verniciato qualcosa, ritoccato,lucidato,fatto zincare piccole parti e cromare i pezzi di rito.naturalmente il motore e' stato fatto nuovo, a presto mettero' la foto del lavoro ultimato ciao
ciao a tutti le foto che ho messo sono prima del restauro. in foto sembra quasi nuova ma richiedeva una piccola sistemazione. COMUNQUE ho verniciato qualcosa, ritoccato,lucidato,fatto zincare piccole parti e cromare i pezzi di rito.naturalmente il motore e' stato fatto nuovo, a presto mettero' la foto del lavoro ultimato ciao
lambretta?? musica per le mie orecchie!!!!!
ma la manu gia circola???aspettavo sempre una tua chiamata.....
.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice...
ciao pozze scusa ma sono stato parecchio impegnato COMUNQUE in settimana o al massimo la prossima ti chiamo.La manu si e' da poco fatta la patente e adesso stiamo aspettando le belle giornata,l'estate scorsa ha imparato ma ora deve esercitarsi anche se devo dire che e' molto brava
ciao Claudio ti ringrazio,il freno a disco mi piace di piu' del tamburo al di la della prestazione che non e'neanche paragonabile e' piu che sia un fattore estetico.Poi dato che il motore l'ho portato a 175 per che non mettere il freno a disco?
be forse i colori delle foto non rendono bene l'idea COMUNQUE tutta la carrozzeria,al di fuori di pedane,ponticello,cavalletto con relativo paraspruzzi e coperchio manubrio che sono riverniciati,e' conservata togliendo qualche imperfezione nascondendola con fregi adesivi ecc.. grazie COMUNQUE