Autore |
Discussione  |
|
drago373
Junior +
 
Lavagna - GE
Italy
Il mio Garage
205 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 mar 2010 : 15:15:58
|
Ciao a tutti...dopo 6 anni di Vespe mi sono concesso una Lambretta li 125 III° serie del 63 telaio n°05485* completa di libretto originale, complementare dell'epoca e targa (riverniciata ahimè)...risultato? Per ora ci capisco poco, infatti vi devo fare alcune domande, ma intanto ecco le foto:
Allegato: lamb.jpg 231,28 KB
Allegato: lambr.jpg 218,52 KB
Allegato: lambre.jpg 227,46 KB
Allegato: lambret.jpg 199,27 KB
Cosa ne pensate? E' un buon conservato? E' in arrivo anche la targhetta FMI, che a quanto detto sarà oro (possibile?). Particolari / difetti / dimenticanze che notate voi esperti di Lambre???
Poi volevo farvi alcune domande:
1) Adesivo rodaggio, ho letto mille post, spero di aver capito che devo attaccarlo nello scudo sx anteriore nella curvatura dello scuso, vero?
2) quando in moto metto la seconda, il manubrio inizia a vibrare copiosamente, a cosa può esser dovuto?
3)Possibile che su una Vespa si e su una Lambretta non riesco a regolare i giri del minimo???
Grazie a tutti quanti mi aiuteranno...
Un giorno senza rischio...è un giorno non vissuto!!! |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 mar 2010 : 15:45:53
|
Ciao,
a me sembra proprio un ottimo conservato, complimenti! Unico accorgimento, i piedini del cavalletto (da fissare con spina al cavalletto per evitare che ruotino in continuazione) ed il gommino sulla leva di avviamento andrebbero neri, ma poco importa.
La targa FMI è dorata, sì. Sembra che venga conferita a discrezione della commissione, agli esemplari particolarmente ben conservati o restaurati.
1) L' adesivo rodaggio va incollato all'incirca qui (forse un po' più in alto):
Allegato: 1.jpg 89,54 KB
2) Non so perché il manubrio vibri specialmente in seconda...dovrebbe vibrare sempre!! Prova ad aspettare il consiglio degli esperti.
3) Per regolare il minimo è sufficiente agire su questa vite del carb:
Allegato: 2.jpg 175,27 KB
e goditi la Lambra alla faccia delle Vespette!! |
 |
|
drago373
Junior +
 
Lavagna - GE
Italy
Il mio Garage 205 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 mar 2010 : 15:55:19
|
Ok grazie... si però cavoli quanto ci impiega ad arrivare questa targhetta oro (neanche fosse d'oro, ahahah!!!).... ok mi hai già aiutato enormementeper l'adesivo... il manubrio, forse mi sono spiegato male io, ma dalla seconda in poi vibra, quindi è normale???.... ora andrò giù in garage ad agire su quella santa vite.... Godermi la Lambra? Se mi conosco bene finche la strada non è asciuta e spicca il sole non tocco nè una nè le altre...
Un giorno senza rischio...è un giorno non vissuto!!! |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 mar 2010 : 16:18:25
|
per la vibrazione al manubrio, potrebbero essere molti fattori, -controllare pressione pneumatico -verificare concentricità del cerchio -controllare bussole e boccole braccetti -controllare le molle praticamente, devi controllare tutto l'avantreno. anche sulla mia 125 special, vibrava, specialmente a medie velocità, poi, ho sostituito i tamponi, molle bussole, ho centrato bene il cerchio sul mozzo, e gonfiato ruota a 1.2 e tutto si è risolto. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
drago373
Junior +
 
Lavagna - GE
Italy
Il mio Garage 205 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 mar 2010 : 18:14:44
|
Altro quesito: ho cambiato la candela e ne ho messa una nuova uguale, ho tolto la vecchia miscela con cui girava e ne ho fatta della nuova... Ci ho fatto un giretto di 4 km e se la spengo non parte più tranne che a spinta....mmmmmmm?????
Un giorno senza rischio...è un giorno non vissuto!!! |
 |
|
gringo75
Junior +
 
Romano D'ezzelino - VI
Italy
Il mio Garage 193 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 mar 2010 : 18:53:57
|
scusa la domanda ma se è conservata perchè ci vuoi mettere l'adesivo del rodaggio? |
 |
|
drago373
Junior +
 
Lavagna - GE
Italy
Il mio Garage 205 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 mar 2010 : 20:32:54
|
perchè ne era rimasto solo un briciolo di tutto l'adesivo...dite che è meglio di no???
Un giorno senza rischio...è un giorno non vissuto!!! |
 |
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 mar 2010 : 23:28:36
|
Ciao, Lasciala così. Le cose non sono mai li per caso. L'adesivo rotto, avrà una sua storia del "perchè e del percome", la medesima storia che ha un conservato.
Ciao |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 mar 2010 : 02:45:46
|
E' un conservato eccezional!Molto bello!Ma davvero NON gli è mai stato fatto nulla?(a parte la targa!)....
- SX 200 -
|
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 mar 2010 : 06:54:50
|
Allegato: 100_0673a.jpg 55,93 KB
infatti, l'adesivo del rodaggio, se fossi in te, lo lascerei cosi', ha il suo fascino!!!!! Anch'io, sulla mia 125 special, l'ho lasciato, e mi piace da impazzire!!!! ciao Per la vibrazione al manubrio, hai risolto?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
|
Discussione  |
|