Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 grande risata dopo incaz.........
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lambro175
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

805 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 mar 2010 :  13:36:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


Allegato: P1030639.JPG
206,98 KBDopo la passata incazz..... x il cilindro ,oggi sono andato a ritirarlo dalla retifica , giunto a casa lo metto sul banco ,( il pistone lo aveveno inserito loro ) ed era posto nella parte superiore del cilindro , mi sono accinto a montarlo sul motore ,spingo piano piano il pistone verso il fondo x inserirlo nello biella ,quando improvissamente non va ne in giu ne in su, resta incastrato nella canna , mi tremano gli sfinteri, cosa e successo? ,una fascia e ruotata fuori dal suo arresto ed e entrata nella luce di aspirazzione . giri a sx esce quella di dx giri a dx esce quella di sx. cosa fare ?
modifico una pinza con con qui svolgo il mio lavoro quotidiano e dopo un'ora di traffico e qualche santo riesco ad estrarre il pistone senza danni.
ora lo cosparso di sale qualche ramoscello di ulivo ed un paio di cornetti rossi . ogggi monto il tutto e speriamo bennnnnnnnnnnnnnnnnnnne.......................

Allegato: P1030641.JPG
209,16 KB

Allegato: 201021221027_P1030379.JPG


Allegato: 201021221116_P1030384.JPG


Allegato: P1030644.JPG
253,35 KB

Allegato: P1030645.JPG
183,54 KB

Allegato: P1030651.JPG
238,64 KB

Allegato: P1030652.JPG
148,12 KB

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 mar 2010 :  13:56:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bravo silvano.. gustatelo questo rapido..
comunque per togliere il pistone bastavano e dita.. un bel indice che spingeva sulle fascie e con la mano sfilavi il pistone..

e anche con la tua mano non credo ci sarebbero stati problemi con l'aspirazione voragione del rapido..

ScooterTuning is not a Crime
Torna all'inizio della Pagina

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 mar 2010 :  14:15:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Silvano il tuo Rapido va.....
il mio no.....
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

409 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 mar 2010 :  17:34:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao lambro 175 sono da poco nel forum, posso farti una domandina,è solo per non trovarmi nei tuoi panni o cilindri,ma come fa una fascia a girare se inserita nel cilindro a scavalcare i suoi fermi. sai io dico sempre che non si finisce mai d'imparare ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mar 2010 :  18:07:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giaco

ciao lambro 175 sono da poco nel forum, posso farti una domandina,è solo per non trovarmi nei tuoi panni o cilindri,ma come fa una fascia a girare se inserita nel cilindro a scavalcare i suoi fermi. sai io dico sempre che non si finisce mai d'imparare ciao e grazie


Quando lo si monta ruotato di 180°?

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

Lambro175
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

805 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 mar 2010 :  18:26:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao vespamodelli, non penso di essere cosi stupido da non saper montare un pistone , in qusto caso era montato giusto con la freccia in direzzione dello scarico ,cosi come e indicato nei manuali .
ti diro che mi era gia successo con un mugello 186 cica 5 anni fa ,addiruttura la fascia era anche in questo caso intrata nello scarico , divenni matto x smontare il pistone che era gia inserito sulla biella , una volta smontato trovai il perche cera una bava sulla luce di scarico che al passaggio della fascia la fece deviare e storcere.
anche in quel caso mi presi una bella botta di incapace (x stare su delle parole educate ) che avrei fatto meglio a non interressarmi più di motori, senza sapere che avendo 65 di motori ne ho sempre montato e smontato si di moto che di macchine bei tempi in cui si lavorava su delle fulvie cupe x i relly .
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mar 2010 :  20:37:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lambro . . . era per dare una risposta alla domanda di Giaco sul perchè succede in genere.
Se si monta rovescio di sicuro succede. Se si monta nel verso giusto ci possono essere, appunto, altre cause come la bava da te citata a far tirare giu i santi.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

409 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 mar 2010 :  16:11:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao gianni grazie della spiegazione ne faccio tesoro,appena posso mettero qualche foto del tv3 che sto rimontando per un tuo e altri pareri ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits