Autore |
Discussione  |
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 07:19:06
|
Buongiorno, volevo chiedere informazioni sulla lambretta E, mi sta balenando in testa di "provare" a cercarne una, non sono tanto amante delle scarenate, perchè le trovo un po goffe, ma la E nella sua essenzialità la trovo bellissima, Ovviamente trovare un conservato sarebbe un sogno, ma vista la scarsità di prodotto che non e che se ne vedano molte, anche una completa e da sistemare potrebbe andare. Vi chiedevo quali sono le problematiche in un eventuale restauro del sudetto modello, sopratutto nella reperibilità dei ricambi, e se c'è intercambiabilità di particolari con altri modelli, potete darmi qualche consiglio, grazie |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 07:58:35
|
Ciao Orso, intercambiabilità pochissimo o nulla, reperibilità dei ricambi più o meno come le altre, affidabbilità della lambretta finita 0(zero). insomma .... la domenica ci vai a prendere il giornale(se il gornalaio non è troppo lontano da casa) inoltre hai gli avviamenti contati.
Py |
 |
|
tagliaerbe
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 703 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 08:08:45
|
Secondo me invece il motore va benissimo, molto meglio di c e d della stessa cilindrata. Basta che la avvii a spinta e che ti acconenti del confort di marcia. Certo non da farci centinaia di km....magari in mezzo alle buche. Saluti |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 09:16:30
|
Sono anch'io a caccia di questo modello; l'unica cosa essenziale è che se la trovi sia completa del suio avviamento a strappo funzionante altrimenti sono dolori. Per il resto si trova tutto ed a prezzi analoghi ad altri modelli scarenati. Guido Angelo ha trovato non molto tempo fa un gran conservato.
Claudio
|
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 11:06:16
|
Grazie per le risposte, ovviamente non cerco ne confort, ne una moto da farci viaggi, per il discorso dell'avviamento lo immaginavo, mi pare che si era discusso su questa cosa e che molti mettevano quello della F, mi ricordo tra l'altro un ragazzo siciliano iscritto a questo forum, che aveva qualche accensione, ovviamente e giustamente non le regalava. Mi lascia un po perplessa l'affidabilità data da Paolo, non vorrei che fosse un "agonia" senza soluzioni. Per quanto riguarda le quotazioni invece? un esemplare "completo" da restaurare quanto può essere quotato? |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 11:10:08
|
Direi che tra tutte le scarenate è sicuramente quella più "esotica" , per intenderci quella meno apprezzata e quindi che si vede circolare meno. Per quanto riguarda l' affidabilità, direi che il motore come gruppo al di fuori dell' avviamento, se messo a punto bene e non ha il volanoe le bobine nassetti è piuttosto affidabile. Abbastanza fragile direi la sospensione anteriore con le sue molle ad anelli concentrici se non rinforzata con i noti braccetti di rinforzo aftermarket con mollona posteriore. Per il resto mi fa piacere che anche il "brutto anatroccolo" di casa Innocenti trova dei fan. ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 11:22:58
|
Grazie anche a te Roberto, speravo in una tua risposta, devo ammettere che sentirti dire che non ha molti Fan, mi può che fare solo piacere, magari un giorno potrò accaparrarmene una, brutto anatroccolo non direi, almeno per quel che mi riguarda la trovo la più elegante delle scarenate,naturalmente la immagino monosella
quanto a prezzi? lo so vale quanto uno è disposto a pagarla bla bla bla..... |
 |
|
maza
Junior

Vercelli - VC
Italy
68 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 11:49:32
|
Ciao Orso,
io ne ho due, una conservata e una ho appena finito il restauro. Ho fatto una gran fatica a trovarle e per questo per ora non le vendo, ma quando meno me lo aspettavo le ho trovate tutte e due quasi contemporaneamente e quindi non perdere la speranza. La seconda lambretta era di un signore della mia citta'(ancora vivente) che andava a trovare la morosa da Genova a Venezia pero' aveva modificato l'avviamento mettendo il pedale tipo F e ha tagliato la pedana. Per i ricambi mi sono fornito dal noto rivenditore dei pressi di Milano che mi ha fornito sia il prolungamento della pedana che saldata e' venuta abbastanza bene, sia lo strappo. Devo dire che la Lambra in questione era completa e quindi non ho avuto particolari problemi nella reperibilita' dei pezzi. Le avvio sempre con lo strappo ( sia quella conservata che quella restaurata), ma devo dire che quella con lo strappo nuovo al decimo colpo mi e' rimasto in mano e quindi ho dovuto fare una piccola modifica e ora va bene. Per guidare questa lambretta non ci sono problemi visto che la guida anche mia moglie il che per lei va benissimo visto la forte vibrazione del sellino si fa anche il massaggio al gluteo per la cellulite. Anche per me va meglio della c e il cambio e migliore della 125 d ed e' la piu' "scattante" di tutte le nude. Saluti da Massimo |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 11:59:51
|
Ola Massimo addirittura 2
E' chiederti troppo di mettere due foto, sarei contentissimo di vederle,
Spiegatemi questa fragilità dell'avviamento a strappo non la capisco, mio padre è una vita che accende la motozappa con la corda ed è sempre quella, i motori marini poi non hanno lo stesso sistema?, forse il "difetto" è qualcos'altro? |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 13:06:15
|
Orso se vuoi contatta Giorgioric che forse ne ha una e mezza da vendere. Un bravo pilota-collaudatore di E-F e' anche il Bicius, senti le sue impressioni. Anche Moreno ne ha una, ma quella e' piu' fissa di un paracarro... remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
maza
Junior

Vercelli - VC
Italy
68 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 20:41:03
|
Ecco la prima foto
Allegato: lambretta cons.jpg 143,33 KB |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2010 : 21:17:04
|
Citazione: Messaggio inserito da maza
Ecco la prima foto
Allegato: lambretta cons.jpg 143,33 KB
Massimo è semplicemente stupenda così conservata, se non ti offendi catturo la foto e la conservo, visto che in rete si trova poco
Remo ho visto quelle che mi dicevi, ho trovato in rete l'annuncio di vendita |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 19 mar 2010 : 00:07:55
|
Complimenti Maza ! Quando leggo queste discussioni mi ritorna la voglia di mettere a posto la mia piccola F. Prima o poi faremo un raduno di sole piccole economiche ? Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mar 2010 : 07:55:44
|
Citazione: Messaggio inserito da pieremo
Complimenti Maza ! Quando leggo queste discussioni mi ritorna la voglia di mettere a posto la mia piccola F. Prima o poi faremo un raduno di sole piccole economiche ? Remo
E come mai hai una F accantonata come hai letto è anche affidabile con opportuni accorgimenti,....... ah giusto sei impegnato con le vespe |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mar 2010 : 08:39:12
|
Complimenti a Maza per il conservatone, sono cose che mi fanno aumentare il battito cardiaco...
Noto che Orso è un vero estimatore del genere "...la trovo la più elegante delle scarenate,naturalmente la immagino monosella". In effetti di serie dalla casa ausciva solo con la sella guidatore e al momento dell' ordine bisognava anche specificare se con o senza bauletto, poi i concessionari per non perdere del business lo mettevano in ordine comunque. Poi come già scritto da altri quando meno te l' aspetti sarà lei a trovare te.Ad ogni modo tengo le orecchie aperte , se dovessi sentire quacuno che ne vende una ti mando una mail.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mar 2010 : 14:42:54
|
Beh Roberto dire che sono un estimatore, sarebbe esagerato, qualcuno potrebbe confondere con conoscitore, io in realtà son poco informato sul genere, il mio è stato amore a prima vista, quando tempo fa sfogliando il libro di Vittorio e l'ho vista, come detto prima non amo molto le scarenate, in particolare l'ultima D (non me ne vogliano i possessori) perchè la vedo troppo goffa e appesantita da una miriade di particolari che sempre dal mio punto di vista non le danno eleganza, diverso discorso per le carenate, mi piacciono quasi tutte con preferenza per la LC e la LD prime versioni. Riguardo la E, mi piace proprio perchè manca di fronzoli, per quel telaio che termina sotto la sella, per quel tipo di sella, per quell'avviamento e per quei tanti piccoli particolari che le mancano rispetto alle altre, non so se son riuscito a spiegarmi,Poi chissà magari l'amore a prima vista non è quello della tua vita, ma nel frattempo sognare non costa niente. Ora provo a sentire quà in sardegna se si può trovare qualcosa, e sondare il mercato, poi vedremo, se il periodo è buono magari si conclude, ma per il momento la E è la scarenata che preferisco. ciao |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 mar 2010 : 15:49:45
|
Volevo dire la mia, in qunto amante della essenzialità (e Tagliaerbe lo può confermare): penso che tutte le Lambretta pre LI rappresentino, pur con dei limiti costruttivi, uno dei più bei prodotti di design industriale..passino le carenate (LD), ma le scarenate credo impersonino perfettamente il concetto. Sempre a livello di sensazioni sono convinto che soltanto maneggiandole (restaurandole) si possa capire quanti bei particolari ci sono in un mezzo solo all'apparenza così povero...ad esempio il parafango posteriore della C secondo me è un pezzo bellissimo neppure lontanamente paragonabile ad un lamierone montato su una sx 200... per quanto riguarda l'utilizzo di certo non sono adatte per l'uso "disattento" quotidiano...sono mezzi che devono essere ascoltati, e senza dubbio richiedono una certa continua manutenzione...è nella filosofia di una Ld che se ci faccio un giro di 100 km...quando rientro un po' di controlli li devo fare...anche semplicemente stringere un dado leggermente allentato...ma che soddisfazione |
 |
|
FAF76
Junior +
 
Racalmuto - AG
Italy
112 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 mar 2010 : 16:36:40
|
Buon pomeriggio a tutti, vorrei spendere due paroline sull'argomento pure io. Per ora sto lavorando al motore della mia F di cui sono entrato in possesso solo pa pochi mesi e posso dire che è veramente appassionante ed emozionante lavorare su un pezzo di storia meccanica. Per esempio il dover cercare di ricostruire degli attrezzi che c'erano a quei tempi per poterci lavorare senza fare danni e poi vedere che magari funzionano bene e riesci a smontare quel determinato pezzo è immensamente gratificante. Al contrario di quanto si può pensare a prima vista (essendo una scarenata "essenziale") è un motociclo pieno di particolari bellissimi che difficilmente si vedono su altre moto. Quindi se la trovi una vai tranquillamente perche le soddidfazioni che ti darà saranno superiori ai problemi che moto di una cert età portano inevitabilmente con sè. Infine per i pezzi di ricambio si trovano , basta avere pazienza e saper cercare nei posti giusti. Buona lambrettata a tutti |
 |
|
Play_87
Junior ++
  
Costabissara - VI
Italy
Il mio Garage 857 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mar 2010 : 16:55:32
|
Ecco la mia restaurata qualche anno fa
Allegato: P1010100.jpg 252,88 KB |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mar 2010 : 18:49:50
|
Naaaaaaaaaaaaaa........ Play hai pure questa, e dove la tieni in cucina STU....PE...NDA |
 |
|
guido angelo
Junior ++
  
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 732 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 mar 2010 : 21:14:44
|
Ho avuto per tanti anni una E conservata stupenda.per un certo periodo l'ho usata e andava stupendamente.Poi mi è venuto il trip dell'americano e l'ho venduta insieme ad una D e a una Vespa bacchetta.Me ne sono poi sempre pentito ma poi fortunatamente me ne è capitata un altra poco tempo fa anch'essa conservata molto bene. E'bella nella sua semplicità ma nello stesso tempo raffinata. ciao guido
guido delli ponti |
 |
|
Discussione  |
|