Autore |
Discussione  |
|
Egli50
Nuovo
Bergamo - BG
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 30 mar 2010 : 17:57:32
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, quindi, chiedo scusa in anticipo a tutti se farò domande su argomenti già trattati. Sono un ultratrentenne motociclista che ha deciso di prendere un mezzo coon un pò di "personalità" per muoversi in città. Oggi ho ritirato il mio Lui50 del 1970, colore arancione. Mi sembra in buone condizioni, almeno così spero. Un paio di domande. la prima burocratica: l'ultima revisione è del 2006. Ho dichiarazione di vendita in data odierna...come mi devo comportare? Posso andare in un qualsiasi centro o devo andare per forza in motorizzazione. La seconda: è bello, mi piace, ma non va veramente un cappero. Per carità, non che mi aspettassi prestazioni stratosferiche, perà va meno anche della mia vecchia Vespina 50L (3 marce faro tondo, per intenderci). Ci sono soluzioni che non snaturino il mezzo per avere più prestazioni (che so un carburatore 14 pari, un motore 75 (il Lui75 è introvabile). Non vorrei mettere marmitte da 10000decibel o cose così. Giusto un pò più di potenza...non lo farei comunque mai eh, intendiamoci, così per curiosità. Ciao Egli50 |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 mar 2010 : 18:03:12
|
ciao, e benvenuto sul forum
veniamo al tuo Lui: in che condizioni sono i documenti? se è tutto in regola, per la revisione puoi andare in qualsiasi centro autorizzato...
per quanto riguarda il motore, l'unica cosa che mi viene in mente è il kit di casa lambretta, quello che trovi in fondo a questa pagina:
http://www.casalambretta.it/tuning.htm |
 |
|
Egli50
Nuovo
Bergamo - BG
Italy
2 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 30 mar 2010 : 18:35:40
|
Grazie mille della risposta. I documenti sono ancora gli originali, perfettamente conservati, quindi, ottimo, appena posso vado a fare la revisione.
grazie Egli50 |
 |
|
vice
Nuovo
Pescara - PE
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 31 mar 2010 : 06:53:27
|
Anch'io sto restaurando un Lui,per il motore sto travasando i pezzi di un 125j sul carter del 50,la cilindrata la porterò a 140cc con fasi riviste e travasi di base allargati,per il carburatore mi orienterò su un 24 o 26 a valvola piatta.Ma se non ti vuoi impazzire metti su il kit 75 di casa trombetta,al limite rivedi le fasi,un buon 19 e un dente in più al pignone,per sentito dire dovresti toccare 80km. |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 mar 2010 : 08:21:16
|
Ciao Egli50, benvenuto anmche da parte mia nel forum e complimenti per il tuao LUI. Per me è un icona del design italiano che meriterebbe un posto di rispetto in un bel salotto anzichè in garage. Ti posso confermare che la soluzione ad hoc senza, come scrivi, snaturare il mezzo è il Kit di Casalambretta. E' studiato apposta non per dare maggir velocità di punta ma per avere maggior coppia e prontezza soprattuttoi a bassi regimi. L'ho provato su di un J50 e devo dire che c'è una differenza abissale con l' originale. Ovviamente non aspettarti le prestazione di un 50ino attuale incaXXato. ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 mar 2010 : 09:33:24
|
Ben venuto nel forum. La revisione e biennale come tutti i mezzi...la data di "entrata in possesso" non conta.Controlla l'adesivo che hai sul librettino e fai fede a quella data di scadenza (quindi 2008...è ora di rifarla.Al momento non potresti circolare,e dovresti portarlo in un centro revisioni su un furgoncino/auto/carrello poichè anche la "prenotazione" non consente più di coprire temporaneamente il tragitto casa-centro revisione come un tempo). Per le prestazioni NON hai molte speranze. So che esiste un KIT "per potenziare" un pò la vecchia J50 con cilindro in alluminio a canna cromata ma al momento non so dirti se è compatibile con il motore del Lui...presumo di sì).
- SX 200 -
|
 |
|
|
Discussione  |
|