Autore |
Discussione  |
|
itommaro
Nuovo
Specchia - LE
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 10 apr 2010 : 10:14:59
|
Salve a tutti!!! Sono alle prese con il restauro dello scooter Orsetto 80 cc della Bianchi e mi servirebbe come ricambio da reperire il corpo coprimanubrio sia quello inferiore che quello superiore. Purtroppo il mio è il modello in plastica che negli anni si è praticamente sbriciolato. Chi possiede questo ricambio può contattarmi via mail privata. Grazie per la collaborazione Ovviamente anche chi ha il corpo in metallo della prima serie sono interessato all'acquisto. Grazie ancora |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 apr 2010 : 14:57:38
|
Praticamente cerchi l'impossibile ... comunque tentar non nuoce. Tutti gli Orsetti sono messi nella stessa condizione, se al giorno d'oggi fosse arrivato un ricambio lo si troverebbe comunque deteriorato. L'unica è sostituirlo con quello in metallo del 1° serie, anche se esteriormente non è uguale, ma ne sono stati fatti veramente pochi. Oppure farselo fare in vetroresina. Che numero di telaio ha il tuo Orsetto?
Ciao da Gigi. |
 |
|
itommaro
Nuovo
Specchia - LE
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 10 apr 2010 : 16:56:19
|
Ciao e grazie per la risposta. A breve ti saprò dire il numero di telaio del mio orsetto, dovrò guardare sul libretto. Certo, se riesco a trovare anche quello in metallo va bene lo stesso. Secondo te è impresa impossibile? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 apr 2010 : 17:13:09
|
Io se fossi in te continuerei comunque con la ricerca, non si sa mai, ma intanto vedrei di farlo fare in vetroresina. Se aspettassi di trovarne uno ben messo, potrestebbero passare anni. Io di Orsetto ne ho due, i gusci sono messi maluccio con la plastica cristalizzata. A dire al vero non saprei come sistemarla, credo che proverò a stedergli sopra a spruzzo la resina, quella che viene usata con la fibra di vetro.
Allegato: P1010018.JPG 206,7 KB
Allegato: Manubrio e contachilometri.jpg 208,64 KB
Ciao da Gigi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 apr 2010 : 01:07:50
|
Questo è stato riverniciato, ma non so che trattamento sia stato fatto alla superficie sottostante. Proviene da un vecchio annuncio di Subito.it
Allegato: EBFE_3.JPG 67,03 KB
Ciao da Gigi. |
 |
|
itommaro
Nuovo
Specchia - LE
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 apr 2010 : 12:15:51
|
Ciao, me ne vendi uno di coprimanubrio che hai tu? Un'altra informazione: vorrei sapere dove hai reperito i ricambi per il restauro, se hai indirizzi utili perchè io non so dove reperirli. In particolare il fondino contachilometri con la scritta bianchi, tutte le guarnizioni della telaistica, la scritta orsetto sullo scudo, le manopole in gomma con la scritta bianchi, a me servirebbe anche la molla di ritorno della messa in moto. Ti sarò molto grato se riesci a darmi questo tipo di informazioni. Ciao |
 |
|
itommaro
Nuovo
Specchia - LE
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 apr 2010 : 12:17:34
|
Ah dimnenticavo: sapresti dirmi anche il codice colore che dovrei usare nella riverniciatura? Sembra essere un beige ma vorrei il codice esatto per far preparare il colore. Grazie ancora per la collaborazione che mi stai dando Ciao |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
itommaro
Nuovo
Specchia - LE
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 apr 2010 : 00:18:12
|
Ciao è vero scusami ma non avevo letto bene la tua precedente risposta. Grazie peri consigli che mi hai dato. Ci terremo aggiornati Grazie ancora |
 |
|
|
Discussione  |
|