Autore |
Discussione  |
|
alex5138
Junior

Forlì - FC
Italy
Il mio Garage
88 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 apr 2010 : 00:53:24
|
Ho una 125 special del 68 e vorrei sapere come si fa a regolare il freno posteriore...aspetto consigli da voi esperti grazie
alex5138 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 apr 2010 : 06:54:46
|
Innanzitutto, la lambretta è stata restaurata? Comunque, è semplice, una volta relogato bene la tensione del cavo, puoi agire sulla rotella zigrinata che agisce sul tirante filettato, posto sulla leva che agisce sulla camma. ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
alex5138
Junior

Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 88 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 apr 2010 : 14:48:18
|
Citazione: Messaggio inserito da lupin III
Innanzitutto, la lambretta è stata restaurata? Comunque, è semplice, una volta relogato bene la tensione del cavo, puoi agire sulla rotella zigrinata che agisce sul tirante filettato, posto sulla leva che agisce sulla camma. ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Grazie mille dopo provo e ti faccio sapere
alex5138 |
 |
|
Claudio78
Senior
   
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
Il mio Garage 1151 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 apr 2010 : 15:19:47
|
regola la giusta tensione del cavo tenendo pero' la rotella della registrazione manuale quasi del tutto svitata, in modo dopo da poterla poi tirare. |
 |
|
|
Discussione  |
|