Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 manutenzione carburatore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 mag 2010 :  10:06:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Amici, buona giornata!!!
Mi rivolgo a Voi per un consiglio, che si può riassumere così: ogni quanti kilometri andrebbe fatta la pulizia del carburatore?
Sulla mia li 125 III^ serie sto riscontrando, da qualche tempo, che dopo un po' di percorso si accelera il minimo. Premetto che la lambra è stata da me acquistata a ottobre del 2008, ci ho subito camminato e non mi ha dato mai problemi. Presumo che questa accelerazione del minimo potrebbe essere provocata dal carburatore sporco, quindi volevo, domenica mattina, smontarlo e pulirlo per bene in tutti i suoi componenti.
Preciso che, da quando l'ho comprata, ci ho percorso circa 4000 kilometri.
Aspetto consigli.......
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 mag 2010 :  11:45:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motore com'è messo? nel senso che, è stato revisionato completamente?
L'aumento del minimo, puo' essere dato anche dai paraoli usurati, e quando è calda, il fenomeno si accentua.

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 mag 2010 :  12:39:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie, lupin!
Per la verità non so se il motore sia stato mai aperto.
Però non ho mai notato fumosità anomala allo scarico.....ora che me lo hai detto, verificherò.
Il motore, a detta di molti che lo hanno sentito e di un meccanico che la ha portata durante un raduno, va che è una bomba.
Per questo pensavo che fosse necessaria una bella pulita al carburatore....
Anche la partenza, la mattina, a caldo eccetera non mi ha dato mai porblemi.
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 mag 2010 :  13:55:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche la mia 125 special, appena portata a casa dopo quasi 40 anni di inattività, andava bene ( dopo giustamente una bella rettificata al cilindro perchè inchiodato ) ho fatto quasi 1000 km, partiva al 2° / 3° colpo di pedivella da freddo e alla 1° da caldo, ma ultimamente, prima di rifare il motore, a caldo, il minimo andava alle stelle, eppure, anche la mia non fumava!!!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 giu 2010 :  19:50:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Amici, buonasera!!
Ritorno su questo topic perchè ho dato una bella pulita al carburatore.
Risultato? Tutto in ordine, il minimo mi rimane basso (cioè regolare) anche a caldo, non si pianta più in accelerazione dopo una tirata....
Ora so, per esperienza diretta, che ogni 3-4 mila chilometri è meglio fare una bella pulitina a tutto il carburatore!
Una domandina in tema: io ho pulito il carburatore con benzina e diluente nitro.....ma c'è pr caso un solvene o un liquido appropriato? Voi, di norma, oltre alla benzina, cosa usate?
Ragazzi!!!!!!!
Tra 19 giorni ci rivedremo tutti!!!!
Antonio, che augura un ottimo we a tutti voi. Noi dell'Old Lambretta Club Campania domani mattina inauguriamo l'usanza del "caffè del lambrettista" a Piazza del Plebiscito (Bar Gambrinus) a Napoli!!!!

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 giu 2010 :  12:56:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma non sta a diventar matto!Diluente nitro e compressore son al top!Basta!Altri solventi costosi sono inutili!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 giu 2010 :  18:35:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Antonio, normalmente se hai il serbatoio senza ruggine, la pulizia puoi farla quando senti che la lambra comincia non gira a dovere. Per la pulizia io uso la miscela della lambra.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits