Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rumore catena trasmissione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gioma
Nuovo


Arezzo - arezzo
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mag 2010 :  22:29:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Finalmente. Dopo 16 mesi di lavori e 43 anni di silenzio, la mia Lambretta LI 125 III serie mi ha fatto sentire la sua voce. ora pero' ho un problema: quando e' in folle la catena fa molto rumore. Rumore che sparisce appena tiro la frizione e si ripresenta appena parto con la marcia innestata. Cosa può essere? Spessori del cambio troppo basso o altro? E come devo intervenire?
Grazie.

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


515 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 mag 2010 :  23:44:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La catena con motore acceso gira sempre e pure gli ingranaggi con cambio in folle ,se tirando la frizione il rumore sparisce controlla il corretto montaggio di ingranaggi e relativi spessori.

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 mag 2010 :  23:49:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si quel rumore è il cambio controlla bene l'assemblaggio e i cuscineltti e che sia spessorato giusto
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 mag 2010 :  07:51:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
puo darsi che hai il disco di chiusura del pacco frizione che tocca contro il perno della messa in moto

Lamasaki 2 work in progres...

lamasaki.blogspot/
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 mag 2010 :  09:22:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche la mia sx200 fa lo stesso rumore, quando ho rimontato i dischi frizione e catena ho messo lo stesso spessore che c'era prima,(e non faceva rumore)si devono aggiungere o cambiare spessori in questo caso?
Cioe' la catena deve stare in asse perfetta col blocco motore?
Torna all'inizio della Pagina

gioma
Nuovo


Arezzo - arezzo
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 mag 2010 :  11:50:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Adesso mi viene il dubbio che abbia invertito gli spessori dell'albero motore. Sapete dirmi l'altezza degli spessori?
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 mag 2010 :  15:09:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
spessori albero motore???????

Lamasaki 2 work in progres...

lamasaki.blogspot/
Torna all'inizio della Pagina

gioma
Nuovo


Arezzo - arezzo
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 mag 2010 :  16:33:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, volevo dire tra l'albero primario e il cuscinetto a gabbia e tra l'albero primario e la corona.
Credo di averli invertiti, almeno credo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits