Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 la giusta scintilla...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

haranbanjio
Junior


Padova - PD
Italy


88 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 giu 2010 :  21:26:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lambretta 125 special tutta originale. qualcuno sa dirmi la giusta candela da montare? ho notato che dopo aver pulito le puntine in primavera già 1 paio di volte in pochi giorni mi sono trovato costretto a smotare la candela e pulirla perchè era nera. dopo averla pulita riparte alla prima pedalata! preciso che non faccio un uso intenso della lambra. la carburazione mi sembra buona tanto che dopo aver pulito le puntine ora la accendo senza neppure bisogno di tirare l'aria. la mi impressione è che la candela sia troppo fredda. so che monto una NGK ma non ricordo il numero...

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 giu 2010 :  22:26:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La candela nera mi fa supporre che la carburazione non sia eccezionale, il fatto che parte senza tirare l'aria mi pensare che rimanga parzialmente tirata (accertati che con l'aria chiusa il cilindretto dentro il carburatore scenda completamente.
Per la gradazione termica la vecchia scala Bosch 225 dovrebbe corrispondere (ma non sono sicuro) ad una 8 moderna.
Ciao Piero.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 giu 2010 :  00:39:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No è la n.6, comunque se con la 6 o 225, la candela rimane nera è come dice Pietro, miscela aria/benzina grassa.
Oppure % olio eccessiva.
Se ne è parlato qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24886

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 giu 2010 :  11:05:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io metto una NgK B7ES sulla mia 125 Special e la Lambra va alla grande

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 giu 2010 :  11:30:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anch'io monto la b7es sulla mia 125 special, e fino ad ora, 2000km circa, non l'ho ancora ne cambiata ne smontata per la pulizia. La mia è tendenzialmente al nero, perchè mi piace girare un po' piu' grasso!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

haranbanjio
Junior


Padova - PD
Italy


88 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 giu 2010 :  12:16:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da De Santis Pietro

La candela nera mi fa supporre che la carburazione non sia eccezionale, il fatto che parte senza tirare l'aria mi pensare che rimanga parzialmente tirata (accertati che con l'aria chiusa il cilindretto dentro il carburatore scenda completamente.
Per la gradazione termica la vecchia scala Bosch 225 dovrebbe corrispondere (ma non sono sicuro) ad una 8 moderna.
Ciao Piero.



la vite che registra l'aria al minimo quanto deve essere svitata? 1+1/2 giro? mi pare che avvitandola ingrasso e svitando smagro...giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 giu 2010 :  12:22:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si è giusto, ti ricordo che 1,5 giri sono il punto di partenza per la taratura, non è detto che sia la taratura corretta.
Da li va ruotata di 1/4 di giro (alla volta) in un senso o nella'altro per trovare il punto in cui il motore gira meglio al minimo o bassi regimi.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

haranbanjio
Junior


Padova - PD
Italy


88 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 giu 2010 :  12:30:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Si è giusto, ti ricordo che 1,5 giri sono il punto di partenza per la taratura, non è detto che sia la taratura corretta.
Da li va ruotata di 1/4 di giro (alla volta) in un senso o nella'altro per trovare il punto in cui il motore gira meglio al minimo o bassi regimi.

Ciao da Gigi.



bene oggi controllo la candela e faccio un po' di prove. a proposito quest'anno c'è il raduno a villa marzana? che data?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits