Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consiglio per svuotare la marmitta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ciurcione
Junior +


Arezzo - AR
Italy


Il mio Garage

105 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 set 2004 :  00:45:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti
al lavoro ho un forno che può arrivare oltre i 700 gradi e lo vorrei utilizzare per liberare dall'olio la marmitta della mia Li 2 serie.Prima di questo passo vorrei chiedervi se come metodo è valido,se c'è lana di vetro all'interno,se cambia il rumore(devo fare la revisione,quindi mi importa molto) e soprattutto se si può sciupare a queste temperature(posso anche abbassare la temp) o ,sparo la cazz, se può saltare
Ciao e grazie per l'aiuto

Mago65
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

918 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 set 2004 :  10:12:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai un saldatore a cannello forse é meglio.All'interno non dovrebbe esserci niente quindi per i decibel non ci sono problemi.
700 gradi sono tanti ma non ho idea se sono sufficenti,penso di si.
Io l'ho portata da un saldatore che col cannello e 10 euri me l'ha ridata linda linda.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 28 set 2004 :  11:56:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A 700 ° C farai semplicemente dilatare oltremodo la marmitta rompendola .
Se il riscaldamento è rapido e vi sono depositi di olio può anche saltare.
Se la scaldi a temperature inferiori ( 100 °C credo bastino )l'olio brucia dentro ( finchè c'è aria comburente ) ma i depositi carboniosi rimangono.
Inoltre la combustione dopo un pò si soffoca.
Consiglio di aprirla meccanicamente ( flessibile ), pulirla e risaldarla.
Col cannello si fanno disastri, un piccolo flessibile a mio avviso è meglio.

Ciao
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 set 2004 :  13:21:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La soluzione di aprirla è sicuramente la più efficace per la pulizia ma è anche la più devastante, lo sconsiglio vivamente.
La soluzione del forno è buona, la temperatura deve essere tale che il metallo accenni appena apenna a diventare rosso.
Dopo scuotila e percuatila con martello di plastica solo sui bordi lungo la saldatura. Purtroppo l'acciaio della lamiera della marmitta perderà un po' di tempra e i colpi di martello tenderanno a deformarla se la copisci dove non è inervata.
Prima di inserirla in forno scaldala su un fuoco o fornello tipo cucina per bruciare l'olio contenuto, ma mi raccomando all'aperto
perchè farà molto fumo.
Ancora una cosa, prima di lavorarla pesala, ti servirà capire quanto efficace è stato il tuo lavoro. A seconda di quanto è intasatta dovrebbe venir anche qualche etto di scorie.

Ciao Luigi
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/
Torna all'inizio della Pagina

Ciurcione
Junior +


Arezzo - AR
Italy


Il mio Garage

105 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 set 2004 :  17:49:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok quindi da come ho capito il problema principale è quello di scaldarla prima di infilarla nel forno per evitare un aumento repentino e dannoso.Posso infilarla quando lo accendo,così la temperatura amenta piano piano e evito "l'esplosione"!!!Per il fumo no problem,ho gli aspiratori.
Dite che avrò buoni risultati?non volevo aprirla,ho paura di danneggiarla irrimediabilmente!!
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 set 2004 :  01:45:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lascia perdere il forno, cio che devi rimuovere dalla marmitta intasata sono i residui dell' olio che esce dallo scarico.
Col cannello scaldala fino a farla diventare rossastra e l'olio al suo interno si incendia Lasciala bruciare e continua a tenerla calda con la fiamma per un po'.Battila con un martello o meglio con un pezzo di legno in uelle parti che ti sembrano più resistenti: saldature... Soffiaci dentro con il compressore, stando attento al fumo e alle scintille che usciranno, gradualmente da piano a forte fino a quando le scintille si faranno rade. Ripeti il tutto fino a quando il fumo e le scintille ed il peso diminuiranno drasticamente.

Buon Lavoro
Mettendola nel forno riscalderesti il tutto senza rimuovere niente. <l' unico modo è quello di "bruciarla"
Pioniere
Torna all'inizio della Pagina

Ciurcione
Junior +


Arezzo - AR
Italy


Il mio Garage

105 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 ott 2004 :  01:14:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma scusa,anche nel forno a 700 gradi brucia l'olio e diventa rossa la marmitta.Te lo dico perche noi lo usiamo apposta per togliere l'olio dalle lavorazioni in argento che facciamo.Poi dopo un pò che è dentro la tolgo e la smartello con cautela.Non capisco la differenza con quello che mi hai detto te...
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 ott 2004 :  23:25:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CIURCIONE SONO D'ACCORDO CON TE,MA IN QUALSIASI MODO
VENGA FATTA QUESTA OPERAZIONE NON SEMPRE DA' I RISULTATI VOLUTI.
AL PADRE DI MORENO HO FATTO METTERE IN FORGIA LA MARMITTA E C'E' RESTATA PER DUE GIORNI. MEGLIO DI COSI' NON SI POTEVA FARE.
FATTO STA' QUELLA CHE HO COMPERATO NUOVA PESA LA META' DELLA VECCHIA.
CONSIGLIO: METTI IN PREVENTIVO L'ACQUISTO DI UNA MARMITTA NUOVA.
CIAO,REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2004 :  02:06:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho capito ma mi sembra tutto più complicato mettendola nel forno!
Siccome devi scaldarla, batterla, soffiarci dentro tenendola sempre ad una elevate temperatura, penso sia molto più semplice se operi col cannello.Magari sarà una mia impressione visto che io l'ho sempre bruciata in questo modo, ma se hai la fiamma libera penso sia più semplice agire sulle parti che richiedono una maggiore temperatura tipo le giunture, o l'attacco del collettore che va al cilindro, così facendo eviterai anche di scaldare troppo col rischio di deformare la lamiera più sottile.
Non so se mi son spiegato, la marmitta non deve esser scaldata uniformemente, visto che è composta da vari spessori dove è più grossa devi scaldare di più...

Comunque vedi un po' te fai come credi meglio. Con questa procedura io son riuscito a pulire per bene una decina se non di più di marmitte ben piene.
Se secondo te col forno riesci ad operare nello stesso modo, buon per te, eviterai di repirare un bel po' di fumaccio bianco.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2004 :  02:13:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
COMUNQUE SCALDANDOLA E BASTA OTTIENI POCO O NULLA, INFATTI UNA VOLTA CHE L' OLIO E LE CROSTE SI INCENDIANO BISOGNA ESPELLERLE E SI RIESCE A FARLO SOLO BATTENDOLA E SOFFIANDOCI DENTRO COL COMPRESSORE VEDRAI CHE PER TERRA RIMARRà TANTO DI QUEL NERO .... POI BISOGNA RIPETERE L' OPERAZIONE PER UN BEL PO' DI VOLTE FINCHE LA MARMITTA NON SMETTERà DI FUMARE BIANCO.

SCUSATE SE MI ACCANISCO MA VISTO CHE SON RIUSCITO AD OTTENERE BUONI RISULTATI IN QUESTO MODO VORREI METTERE A DISPOSIZIONE DI TUTTI QUESTE INFORMAZIONI.
Torna all'inizio della Pagina

Ciurcione
Junior +


Arezzo - AR
Italy


Il mio Garage

105 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ott 2004 :  11:32:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie ragazzi!!!!!!!!
mi siete stati molto utili!!!!Cercherò di procurarmi un cannello...poi se vedo che non ottengo grandi risultati proverò con il forno!!
SIETE DEI GRANDI!!!
ciaoooo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits