Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Motore in rodaggio molto "legato"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 lug 2010 :  11:55:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
aiutatemi con la carburazione, con getto 112 max, filtro originale e paratia sotto la sella la moto è un po' grassa, si affoga..

se tolgo la paratia la situazione cambia, la moto prende bene..

a questo punto è consigliato viaggiare senza paratia o diminuire un paio di punti il getto e viaggiare con quest'ultima??

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 lug 2010 :  12:04:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da yari

aiutatemi con la carburazione, con getto 112 max, filtro originale e paratia sotto la sella la moto è un po' grassa, si affoga..

se tolgo la paratia la situazione cambia, la moto prende bene..

a questo punto è consigliato viaggiare senza paratia o diminuire un paio di punti il getto e viaggiare con quest'ultima??

Grazie




La paratia intendi il convogliatore ,o air scoop che dir si voglia,sotto la sella?

E mettere un filtro tipo ramair ataccato al soffietto?

Only Lambretta,please!
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 lug 2010 :  12:11:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io la conchiglia sotto sella l'ho tolta!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 lug 2010 :  12:14:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si il convogliatore..che filtro sarebbe questo??dove lo posso trovare??
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 lug 2010 :  19:57:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono arrivato a metà rodaggio, 500 km, la lambra va che è un piacere, speriamo bene.

Miscela al 3%, motore LI 150 portato a 175cc con lavori su luci, scarico e testa, carburo 20 e marmitta ancilotti.

Il filtro è originale, ho tolto il convogliatore sotto sella però, altrimenti la moto si affogava in salita, il getto max che monto è 112.

Avendo grippato ho una paura disperata che succeda anche adesso, specialmente quando avrò finito il rodaggio che viaggerò ad andature più sostenute.

la candela dopo una tirata è bella nocciola scura, mentre un po' più chiara dalla parte dello scarico.

La mia intenzione sarebbe di dargli 1-2 punti in più, ma il problema poi è che si affoga..infatti con un getto max 115 la moto non va!!

Cosa consigliate??

Metto su il convogliatore sotto sella ed abbasso di getto max per farla andare??

Grazie Yari




Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 lug 2010 :  09:39:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....il rodaggio secondo te a cosa "potrebbe" servire?!....il rodaggio serve APPUNTO a slegare il motore!
Oltre tutto dici di aver fatto SOLO 50 Km!!!DI che cosa ti meravigli? Abbi pazienza no?!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 lug 2010 :  10:08:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si certo..adesso ne ho fatti 500 km..
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 lug 2010 :  12:30:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Noterai un forte cambiamento di "carattere" dopo i primi 2000Km fatti ed oltre...ma già dopo i 1000 avrai notevoli soddisfazioni.E potrai viaggiare abbastanza tranquillo senza il terrore di grippature e calde varie.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 27 lug 2010 :  18:22:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
finalmente ho finito il rodaggio,eeeee ho scoperto che il mio jetex non era un 22 ma 24(mi è stato venduto per 22),ecco perche la lambra va da favola,mi sono fatto prestare un 22 per prova e le prestazioni calano notevolmente.attualmente ho la ghigliottina del 150 dl atomizzatore 4 getto max 122 getto minimo 48.la carburazione è perfetta.ora posso dire che in effetti la differenza di prestazioni tra il 175 fatto in casa è il 185 c.l. sono minime. p.s. yari prova a montare anche tu un jetex 24 e anche se consuma di più non riuscirai più a toglierlo .

"""E' BELLO ESSERE ANALOGICO NELL ERA DEL DIGITALE"""
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 lug 2010 :  21:52:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi!!per favore, datemi una mano con la carburazione..
getto max 115, se tiro la lambra ai 70-80 km/h, sento che è magra, batte sulla marmitta,(ancilotti) (tipo ta-ta-ta)..la candela è nocciola scura da un lato mentre dall'alto tende al chiaro..

cosa faccio??aumento di 5 punti il getto max??di sicuro perderò sprint, ma ho troppa paura di grippare di nuovo sulla zona scarico!!

da notare che fino ai 60 km/h la sento bene..il getto max a che velocità circa comincia a lavorare??

aspetto aiuti..
grazie Yari

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits