Autore |
Discussione  |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 11:01:22
|
Se qualche anima pia può aiutarmi, mi sono accorto di aver perso 2 su 4 viti che fissano la ghiera cromata del fanale anteriore sulla mia Lambretta.
In ferramenta non si trovano, e piazzare un ordine di questo tipo dai ricambisti non ha senso...
Help me please |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 12:39:47
|
Citazione: Messaggio inserito da danielemod
Se qualche anima pia può aiutarmi, mi sono accorto di aver perso 2 su 4 viti che fissano la ghiera cromata del fanale anteriore sulla mia Lambretta.
In ferramenta non si trovano, e piazzare un ordine di questo tipo dai ricambisti non ha senso...
Help me please
Sono mormali viti da 3mm...sì quelle originale sarebbero a testaa svasata, ma puoi mettere anche normali viti normali da 3mmm, anche perchè una volta avvitate nella ghiera si vede solo il taglio e non tanto la testa...
Ciao, Matteo |
 |
|
pistone
Junior ++
  
Corfinio - AQ
Italy
Il mio Garage 637 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 13:07:38
|
Ciao!! Anche io le ho perse e per il momento le ho sostituite con altre viti svasate ma che al posto del taglio hanno l'esagono per la brugola(piccolissima!).Le ho trovate da un normale Brico Center...se fai un ordine per 3 viti i ricambisti ti danno fuoco....e a ragione!!    oppure togli le rondelle svasate e ci metti delle normali viti a testa cilindrica con intaglio. Quando sarai costretto a fare un ordine di ricambi allora metterai in lista anche questo particolare. PS.Ora ci metto sempre un goccio di frenafiletti! Saluti Lambrettistici, Pistone |
 |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
927 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 17:07:45
|
Quelle originali dell'epoca erano a taglio. 
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 17:18:47
|
Sulla mia sx conservata sono a croce!
Matteo (PC) |
 |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 17:28:36
|
idem sulla mia...e pure sulla mia prima lambretta conservata lo erano. sulle DL invece erano a taglio. in ogni caso le cerco a croce...me ne bastano 2!! |
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 17:28:42
|
In effetti le mie originali erano croce, erano malridotte e le ho messe d'acciaio svasate a taglio. Mandami l'indirizzo. Ciao Piero. |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 18:02:52
|
se vogliamo essere precisi anche quelle del fanalino posteriore III serie le ho sempre trovate a croce |
 |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 18:23:23
|
quelle del fanale posteriore io le ho a taglio...e sono conservate anch'esse.. |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 18:59:34
|
io terza serie conservata, faro posteriore...a taglio!
Matteo (PC) |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 19:35:19
|
Citazione: Messaggio inserito da orso
se vogliamo essere precisi anche quelle del fanalino posteriore III serie le ho sempre trovate a croce
mi correggo, non volevo essere così categorico, so che andavano anche a taglio, all'inizio pensavo fossero state sostituite, ma poi ne ho visto altri con le stesse viti a croce filetto corto ed estremità a punta |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 22:07:52
|
Ciao, il fanalino post, in base alla marca che veniva montata: Aprilia, CEV, O Carrello, cambiava la plastica ed anche il tipo di vite; a croce o a taglio.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 27 ago 2010 : 22:26:37
|
Solo il fanale posteriore carrello ha le viti con testa cilindrica a croce
lambretta e vai |
 |
|
|
Discussione  |
|