Autore |
Discussione  |
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage
1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 set 2010 : 20:32:42
|
sarei grato a chi mi potrebbe inviare un paio di foto( lato scatola filtro ) di una 150 li 1° serie 1° versione filtrone ne ho una per le mani e quasi quasi me la porto a casa grazie da catta senior |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 set 2010 : 21:27:59
|
Allegato: restauro LI 150 I serie 033.jpg 138,72 KB
Allegato: restauro LI 150 I serie 034.jpg 198,32 KB
Allegato: restauro LI 150 I serie 036.jpg 147,24 KB
Claudio
P.s. possono avere anche il filtro in paglietta metallica; differisce da questo perchè il raccordo al telaio è semplicemente di forma (questo come vedi è cilindrico) ad ELLE dove all'interno appunto viene inserita della paglietta metallica. Adesso non ho foto perchè della mia prima versione ho solo immagini a cofani chiusi.
|
 |
|
Berza
Senior
   
Pescantina - VR
Italy
Il mio Garage 1490 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 set 2010 : 22:23:52
|
Claudio....sempre con queste Lambrette tra le mani!!! 
Lambretta's mobility is an investment!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 set 2010 : 23:06:52
|
grazie per la risposta infatti quella che ho visionato oggi e' proprio come quella delle tue foto
ciao berza mi dispiace per domenica scorsa ma avevo gia' un impegno se ti capita di passare dalle mie parti fammi un fischio per quanto riguarda le lambretta sempre in caccia ciao a tutti da catta senior   |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 set 2010 : 00:34:53
|
Iron se non erro il raddrizzatore dovrebbe essere della II, lo hai messo per migliorare le luci?
Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 set 2010 : 09:20:21
|
Citazione: Messaggio inserito da mikigrant
Iron se non erro il raddrizzatore dovrebbe essere della II, lo hai messo per migliorare le luci?
Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
Ho installato l'impianto elettrico della seconda serie; così non modifico per lo stop posteriore. Comunque questo raddrizzatore lo monta anche la prima serie terza produzione (e da li viene).
Claudio
|
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 set 2010 : 09:23:39
|
domanda x ironmana, ma sulla mia 1° serie, quel bombolotto nero non c'è. c'è una raccordo a 90°, del colore della carrozzeria, che dalla scatola filtro và al telaio. Il filtro a paglietta e' posto nella scatola tonda. E' giusto?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 set 2010 : 10:19:35
|
Citazione: Messaggio inserito da lupin III
domanda x ironmana, ma sulla mia 1° serie, quel bombolotto nero non c'è. c'è una raccordo a 90°, del colore della carrozzeria, che dalla scatola filtro và al telaio. Il filtro a paglietta e' posto nella scatola tonda. E' giusto?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
No, il "filtro a paglietta metallica" è dentro il tuo raccordo ad elle del solito colore di carrozzeria (ho anche visto il raccordo espressamente vuoto che funge da solo raccordo). Il filtro cilindrico nero al suo interno ne porta uno, cilindrico appunto, in "carta".(che si va ad aggiungere al filtro circolare agganciato al carburatore di cui tu fai cenno) Ho anche io una prima serie con fori sui cofani, quella verniciata in mono colore per intenderci, e credevo che tutti questi modelli avessero il raccordo ad elle, ma non è così. Ho visto più lambrette primissima produzione con il filtro cilindrico in carta e non con il raccordo ad elle. Adesso questo non so se sia dovuto al fatto che siano stati sostituiti dai vecchi prorpietari nel tempo o se sia una caratteristica innocenti che montavano in catena di montaggio quello che avevano sul momento a disposizione. Se qualche d'uno in proposito sa parli!!!!
Claudio
|
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 set 2010 : 11:00:45
|
Per il momento ti ringrazio, se non sbaglio c'era un'altra discussione dove si parlava della diversità di queste prime serie prime versioni, ma non la trovo piu'. La mia, ha il filtro a paglietta nella scatola di alluminio tonda, quella attaccata al carburatore per intenderci, mentre il raccordo a elle, è vuoto e si innesta direttamente al telaio. Quando ho finito, postero' delle foto del particolare. Sono ancora in alto mare con il rimontaggio!!!! Ciao e grazie mille
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 set 2010 : 17:45:12
|
Solito dilemma, filtro tondo si - filtro tondo no, che non è facile da trovare. In un testo della Casa e sul catalogo dello stessa è espressamente descritto come modifica fatta nella II versione io terrei buona quella fino a prova contraria. Piuttosto Iron io ho il raddrizzatore che hai tu, mi chiedevo se hai una buona luce notturna, la mia è fioca e le sto provando tutte prima dell'accensione. L'impianto funziona tutto bene ad eccezione del clacson che funziona con la luce in posizione o luci spente.
Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 set 2010 : 20:03:49
|
Citazione: Messaggio inserito da mikigrant
Solito dilemma, filtro tondo si - filtro tondo no, che non è facile da trovare. In un testo della Casa e sul catalogo dello stessa è espressamente descritto come modifica fatta nella II versione io terrei buona quella fino a prova contraria. Piuttosto Iron io ho il raddrizzatore che hai tu, mi chiedevo se hai una buona luce notturna, la mia è fioca e le sto provando tutte prima dell'accensione. L'impianto funziona tutto bene ad eccezione del clacson che funziona con la luce in posizione o luci spente.
Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
La luce non è il massimo, ma me la faccio bastare; moolto raramente giro di notte. Si il mio clacson funziona sia con luci spente che accese. Per giunta ha anche un ottimo trillo. Non ho montato la batteria.
Claudio
|
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 set 2010 : 11:14:14
|
Quindi mi dai conferma che l'alternativa ai viaggi serali è l'accensione.
Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 set 2010 : 12:03:03
|
Certo, l'accensione è l'alternativa unica alla luce fioca.
miki |
 |
|
|
Discussione  |
|