Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina , Volano, aiuto per profano!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 set 2010 :  12:33:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono al rimontaggio della parte elettrica della li125 3 serie

e chiaramente sono in panne..
devo risistemare il volano e quindi se qualcuno potesse postare una foto di come sono connessi i fili internamente (delle bobine) e capire che colori devono avere e quali colori escono sarebbe molto utile.
Ho cambiato il condensatore ma sono in attesa di quello "ufficiale" per filso che mi sembra abbia 2 fili, uno verde e uno rosso.

Per la bobina le problematiche sono queste:
1- va montata a destra o sinistra (guardando la lambretta dalla targa?)
2- ci sono "+" e "-" : la massa va sul "-" ?
La mia bobina è quella grigia argento con parte terminale rossastra, con due ganci in metallo per montarla.
Da una vecchia bobina ducati grossa ho recuperato un supporto di tela pressato che serviva per montarla al telaio e mi sembra sia necessario anche per la mia bobina altrimenti non arrivo ai fori con i due anelli di metallo.
Qualcuno può postare una foto anche della bobina montata?

Ogni aiuto sarà ultra gradito !

Faemu
Junior +


Niscemi - CL
Italy


167 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 set 2010 :  13:48:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1- La bobina va montata sulla destra,guardandola da dietro.
2-LA massa va sul meno...
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 set 2010 :  14:45:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quando la monti pulisci bene la massa sul telaio,per la bobina ti consiglio di montare quella del ciaolambrettista
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 set 2010 :  15:08:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie intanto per i consigli

la bobina che ho funzionava fino allo smontaggio quindi vorrei tenerla, è la sua originale

per i cavi sulla bobina ora è chiaro il + e il -
e anche la sua posizione - vicino all'ammortizzatore-

mi mancherebbero alcune indicazioni per gli avvolgimenti dentro al volano
se ci fosse una foto sarebbe utilissimo
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 set 2010 :  23:33:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nessun aiuto per il volano?
Non riesco a capire i correti collegamenti dei fili delle bobine e del condesatore aiuto!!
Torna all'inizio della Pagina

Faemu
Junior +


Niscemi - CL
Italy


167 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 set 2010 :  02:01:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intendi i tre fili che escono dal volano, dove vanno collegati?
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 set 2010 :  11:51:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si quelli , e se posibile anche internamente come sono connesi ai due avvolgimenti e al condensatore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits