Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Special 150
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 ott 2004 :  20:50:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chi mi sa dire per cortesia di che colore originale uscivano le 150 Special oltre alle silver e golden???
Grazie
Matteo (PC)

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 ott 2004 :  22:11:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
verde mela o arancio
?
mi pare
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 ott 2004 :  22:33:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Matteo
credo che le special 150 primo modello fosse di colore grigio simile alla silver, ma più chiaro. Non so indicarti il codice del colore. Il verde mela era per la sx, non mi risulta sia stato impiegato l'arancio.
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 08 ott 2004 :  23:22:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grigio e poi Golden e Silver. Null'altro.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 09 ott 2004 :  00:26:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo, mi sai dire il codice del grigio??? E il parafango post., il bauletto porta attrezzie e la scatola del filtro erano bianchi???
Grazie ancora

Matteo (PC)
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 09 ott 2004 :  18:38:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La sigla del grigio non la ricordo al momento, ma lo schema è semnpre lo stesso, quindi gli interni sotto ai cofani tutto bianco.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 09 ott 2004 :  19:12:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il vecchio propietario l'ha interpretata a modo suo...per gli interni tutto ok, li ha fatti bianchi...ma l'esterno???? Grigio topo!!!colorando anche le guarnizioni...che obrobrio!!!
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 09 ott 2004 :  20:09:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh Matteo tutto regolare, il 90% delle Lambretta si trovano in queste condizioni, quindi tranquillo è tutto nella norma!

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 09 ott 2004 :  20:40:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Indubbiamente...mi ritengo già fortunatissimo averla trovata pronta all'uso e con i documenti originali pronti per il passaggio di proprietà!!!
Torna all'inizio della Pagina

aceman
Nuovo


Cantù -
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 ott 2004 :  10:40:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo è lo schema per la 150 special

COLORI sistema Lechler:
Grigio Metallizzato 8060 • Oro Chiaro Metallizzato
8063

ovviamente tutte tinta unita

p.s. anchio sto restauando una 150 special silver, in caso posso chiederti qualche consiglio....una volta che sarò riuscito a smontare il motore

Nik
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 ott 2004 :  19:59:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie nik, ma la mia non è silver...e penso che il grigio metallizzato abbia una tonalità differente!
Saluti
Matteo
Torna all'inizio della Pagina

aceman
Nuovo


Cantù -
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 ott 2004 :  20:29:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La 150 c'è solo stata silver e gold....quindi è una delle due colorazioni che ti ho dato....
...se non ha scritto nulla sullo scudo (silver o gold) vuol dire che è una silver del 1964

bye
Torna all'inizio della Pagina

aceman
Nuovo


Cantù -
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 ott 2004 :  20:34:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
PARTICOLARI DI IDENTIFICAZIONE 150
SPECIAL:
Prima versione fino metà 1964
Tampone antivibrante per fiancata tutto in
gomma.
Seconda versione dalla metà 1964 alla
metà 1965
Tampone antivibrante fiancata fissato con
molletta metallica, aggiunta sigla di identificazione
colore Golden o Silver (dall’Aprile 1965).
Terza versione dalla metà 1965 a termine
produzione
Eliminata ghiera cromata tra il manubrio e lo
scudo.
COLORI sistema Lechler:
Grigio Metallizzato 8060 • Oro Chiaro Metallizzato
8063
Schema colorazione per entrambe le versioni:
Tutta nello stesso colore Grigio Met. oppure
Oro Met. (solo per la Golden) ad eccezione delbauletto porta oggetti, della scatola filtro, del
serbatoio, del parafango posteriore, del coperchio
volano, della calotta cilindro verniciati
Bianco Nuovo.
Il telaio della sella e il relativo gancio di bloccaggio
sono nero lucido.
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 ott 2004 :  20:48:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cavolo questo non lo sapevo...Dunque riepilogando, la mia è un '63...quindi una silver senza scritta sullo scudo....quindi codice colore della silver e interni bianchi....

Giusto???????

Grazie 1000
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 11 ott 2004 :  21:49:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io resto dell'avviso che il grigio della tua debba essere di una tonalità leggermente più scura della silver. Ho avuto anche io una Special 150 del 63 e decisamente il colore era diverso, anche se di poco. Probabilmente i codici non cambiano, ma essendo i colori stati preparati in epoche diversi sono risultati alla fine leggermente differenti.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 ott 2004 :  22:05:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti anche secondo me sono differenti...La silver è molto più chiara...quasi argentata, mentre la 150 normale la vedo più "grigia"...in effetti il mio dubbio è nato da qui...ma non trovando i riferimenti del colore, non so come comportarmi...
Grazie
Matteo(PC)
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 11 ott 2004 :  22:31:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova ad interpellare direttamente la Lechler, è una cosa che non avevo mai realizzato, il codice non cambia, ma i colori sono certamente diversi.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

aceman
Nuovo


Cantù -
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 ott 2004 :  10:32:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo ragazzi non ve lo so dire...io ho scaricato i dettagli delle 150 special e mi fido (anche perchè la mia è una silver).

Potete anche provare a contattare Casa lambretta (www.casalambretta.com), da cui ho scaricato le info....magari ne sanno di piu....

Bye
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits