Autore |
Discussione  |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 06 ott 2010 : 16:53:19
|
Gentilmente chi mi sa elencare o mi puo dire dove trovare, i tipi di lampadine anteriore e posteriore che monta la C. grazie
Matteo (PC) |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 ott 2010 : 17:01:02
|
scaricati il manuale dalla homepage del forum li c'è scritto
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura |
 |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 06 ott 2010 : 17:28:38
|
Grazie Metz!
Matteo (PC) |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 ott 2010 : 18:28:55
|
anteriore 6v 25/25 (faro ) posizione anteriore e posteriore 6V siluro, lambrettista |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 ott 2010 : 19:39:23
|
La C non ha la lampadina anteriore di posizione ma solo quella posteriore che è da 3W.
Ciao da Gigi. |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 ott 2010 : 20:11:08
|
gigi adesso che ci penso hai ragione lambrettista |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 ott 2010 : 21:37:17
|
Lo so solo perchè ho guardato sul manuale.
Ciao da Gigi. |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 ott 2010 : 22:06:51
|
In effetti in origine la C non aveva la luce di posizione, ma solo gli anabbaglianti e abbaglianti (1950/51). In seguito, non so bene in che anno, sono divenute obbligatorie le luci di posizione (e lo stop!) anche per i mezzi già in circolazione. In effetti le C che si trovano in giro, anche quelle da restaurare, hanno quasi sempre il devioluci bianco della D, quello a quattro posizioni, al posto di quello originale nero a tre sole posizioni. Anche il portalampada dentro al faro anteriore risulta cambiato per far posto alla luce di posizione (la lampadina piccola a siluro). Per l'originalità dovresti rimettere tutto senza luce di posizione, ma a rigore credo che non saresti in regola. Ciao, Giorgio |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 ott 2010 : 09:20:27
|
Secondo me, le luci di posizione, quando si usano? Ormai, per circolare, anche con l'automobile, bisogna tenere accese le luci anabbaglianti su strade extraurbane e autostrade, mentre le posizioni, non si utilizzano mai!!!! Quindi, se fosse mia, manterrei l'originalità. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 ott 2010 : 10:40:44
|
Concordo pienamente con Lupin. Già devi snaturarla per montare il portatarga che in origine non era previsto....
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ott 2010 : 00:41:37
|
Anch'io sulla mia C ho messo il devio originale nero e il portalampada senza la luce di posizione davanti... non credo proprio che alla revisione mi chiederanno di provare le luci di posizione (o almeno lo spero!!). Ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|