Autore |
Discussione  |
|
barilogen
Junior +
 
Formigine - MO
Italy
112 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 13:55:31
|
Ciao Ragazzi
Avrei da richiedere come posso fare per rendere il carburatore del colore originale mi spiego meglio. Sto revisionando la mia 125D e dopo aver smontato a pezzi il carburatore e lavato con benzina e poi con diluente non riesco ad eliminare macchie di colore scuro sul corpo.Il coperchio del galleggiannte è venuto bene colore alluminio mentre il corpo no avete idea di quale prodotto usare per ripristinare il colore originale?grazie.
Saluti
Barry |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 13:59:55
|
Purtroppo ti devi rassegnare.Se lo vuoi nuovo nuovo dovresti darlo in mano a "concessionari dell'Orto" (mi pare) che te lo tirano nuovo nuovo...e anche il prezzo a lavoro finito sarà come comprarne uno nuovo!Vedi tu se è il caso o meno. Per queste operazioni dovresti rivolgerti agli specialisti che trovi anche nei mercatini più grandi tipo NOVEGRO PADOVA IMOLA REGGIO....loro hanno i contatti giusti.
- SX 200 -
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18300 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 14:36:55
|
Io ho ottenuto una buona pulizia dei metalli in genere immergendoli nel detergente anticalcare per suo domestico. Consiglio di diluirlo e verificare già dopo pochi minuti i tempi di reazione e pulizia in modo che non rimanga immerso più del dovuto.
Ciao da Gigi. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7246 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 16:28:04
|
prova con un bagno a ultrasuoni e una soluzione al 10% di acido solforico. (ovvimente sgrassalo prima)
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura |
 |
|
barilogen
Junior +
 
Formigine - MO
Italy
112 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 21:37:58
|
Grazie ragazzi
Prima di gettare la spugna proverò con l'acido anche se la parola acido mi fa vebire i brividi vi terrò informati
Barry |
 |
|
nicola26
Junior ++
  
Marano Vicentino - VI
Italy
Il mio Garage 854 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 21:49:17
|
acido della batteria dell'auto quanche minuto immerso e via... attento alle dita
NIK |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
dindo
Junior ++
  
Reggello - FI
Italy
764 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 12 ott 2010 : 06:21:32
|
potresti provare a fargli una pallinatura leggera con il vetro a palline fini io ne ho comprato un sacchetto per fare i cartersono perfetti |
 |
|
dindo
Junior ++
  
Reggello - FI
Italy
764 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 12 ott 2010 : 06:47:32
|
preò visto che si tratta di un carburatore dovresti farlo a pressione più bassa oppure lo tieni più distante altrimenti puoi provare con la soluzione che usavano gli orologiai per mettere a bagno i pezzi degli orologi meccanici di una volta |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 ott 2010 : 07:32:42
|
smonta tutti i particolari in ferro e ottone, 10 min non di più a bagno nell'acido della batteria e poi abbondante risciacquata con acqua corrente |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 ott 2010 : 08:06:28
|
Anche il Cillit Bang Sporco Ostinato non è male 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 ott 2010 : 08:14:43
|
non vorrei essere un po un rompiballe.. ma anche la dell'orto produce dei "detersivi" a base acida per pulire i carbruatori.. loro lo consigliano per uso esterno.. poi se smonti tutto utto in relatà lo puoi usare anche dentro..
e po puoi comprare in qualunque ricambista ben fornito.. se non sbaglio addirittura la dell'orto lo produceva o qualcosa del genere..
poi ci sono le lavatrici a ultrasuoni.. sono piccole e costano care.. vengono come nuovi..
funzionano anche gli acidi delle batterie delle auto.. o l'olio dei freni.. ma io personalemente non ho mai provato.. e non credo lo farò mai..
ScooterTuning is not a Crime LazarusRacingteam |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 12 ott 2010 : 10:16:47
|
Sconsiglio vivamente l'utilizzo di acidi che rovinano facilmente le leghe di cui sono fatti i carburatori. Gio
|
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 ott 2010 : 10:41:47
|
Ciao, quoto assolutamente Billyardox,l' acido non è la soluzione giusta su un carburatore che ha 50 epiù anni. innanzitutto non scioglie l' unto e poi rischi di segnare la superfice, specie quella interna sulla quale scorre la valvola. Se posso darti un consiglio dagli una bella lavata a fondo con del diluente nitro, aiutandotoi con un pennello a setole rigide( ideali sono quelli per pittura a olio) largo ca 1 cm. aiutati anche con qualche caccianitino o raschietto metallico per grattare via eventuali incrostazioni. Smonta ogni pezzo e per i getti usa un pezzetto di vecchio filo del freno, aprendolo a fiore e usando 2 o 3 fili per pulire bene l' interno dei getti. Alla fine sciacqua tutto bene con del diluente pulito e poi gli dai un paio di mani con una bomboletta color alluminio (Fiat 690) e il tuo problema è risolto. ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Berza
Senior
   
Pescantina - VR
Italy
Il mio Garage 1490 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 ott 2010 : 20:59:42
|
Ciao,io sulla mia Lambretta ho montato un sh 22 e,visto che era messo malotto,mi sono fatto dare il nominativo di un signore di milano che ripara carburatori per lavoro. Gli ha fatto i vari trattamenti e devo dire che ora il carburo va alla grande! inoltre l'ha anche riverniciato perchè anche il mio era pieno di macchie. ciao
Lambretta's mobility is an investment!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
barilogen
Junior +
 
Formigine - MO
Italy
112 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 ott 2010 : 21:07:56
|
Ciao Ragazzi
Un grazie sincero a tutti quanti voi che avete partecipato alla discussione. A dire il vero non credevo ci fosse tanto interesse su questo argomento invece mi sono sbagliato. Detto questo proverò a seguire i vostri consigli poi vi farò sapere il risultato finale. Per Berza:Mi potresti dare il nominativo nel caso in cui i risultati siano scadenti?Te lo chiedo anche perchè il pistoncino mi sembra un pò consumato quindi una revisione completa forse non gli farebbe male.
Saluti
Barry |
 |
|
|
Discussione  |
|