Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 manubrio li su dl
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 ott 2004 :  16:13:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi ho un altro telaio di dl 125, che vorrei ''tamarrizzare'' un po', vi volevo chiedere se si puo' montare un manubrio li 3 serie su una dl,..... quali difficolta' potrei trovare' inoltre la forcella li 3 serie va' bene su la dl?

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 20 ott 2004 :  16:26:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì può fare, il problema è il bloccasterzo che nella LI è previsto con anello, nella DL è previsto senza quindi l'unico problema che incontrerai sarà che non potrai chiuderla (per quello che valgono i bloccasterzi della Lambretta). Altro problema se l'impianto elettrico è già sul telaio è che c'è qualche variante negli impianti elettrici tra i due modelli che però è di facile soluzione. La forcella Li invece non va bene perchè quella DL ha lo stelo più corto.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

malatesta
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

366 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 ott 2004 :  16:27:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la mia dl al tempo del suo ritrovamento montava un manubrio special che poi ho sostituito, penso si possa fare alche con un li standard... per la forcella non saprei.... buon lavoro! p.s.: mentre scrivevo paolo ha dato una risposta molto più utile. Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 ott 2004 :  18:36:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao come sempre veloci e precisi ... da quel che capisco il problema sono le connessioni elettriche tra dl e li ( a parte il bloccasterzo), ma comunque il numero dei fili e' lo stesso, .....credo, bisognerebbe cambiare o meglio scambiare alcune posizioni, dovrei comperare limpianto dl o li quindi?
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 ott 2004 :  13:57:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non problem per il manubrio della Li sulla DL. I manubri della Li terza serie sono di due tipi, differiscono per la presenza o meno della giera cromata del blocca sterzo sul telaio. Idem per le Special. Nel 1965 l'Innocenti modifico leggermente la sua produzione, eliminando molte parti metalliche e cromate. L'asola fu spostata direttamente sul telaio, il manubrio allungato come base in altezza per sopperire alla mancanza della ghiera. Quindi cambiarono telai e manubri. Fu l'avvento delle Nuove Special 125 e 150 a dare questa modifica anche per la più economica Li 125 e 150. Una piccola perdita d'eleganza che gli conferiva la bella ghiera cromata. Anche all'interno del manubrio cambia la componentistica, con grande uso di plastica come sulle DL.
La forcella del DL è più corta nel canoto, oltre a differire per la non presenza dei fori per fissare i tamponi fine corsa. ma sulle ultime Li e Special tale particolare è simile alle DL. Per intenderci tutte quelle senza maniglie per i cofani e con lo stema INNOCENTI rettangolare in metallo al centro scudo. Ma le forcelle Li son sempre più lunghe. La DL ha un carico supperiore sul manubrio, risultando più Racing, e precisa nell'inserimento in curva.
Se gradite presto pubblicherò delle foto di confronto fra le forcelle Li e DL, tanto per vedere le diverse lunghezze fra esse. Dato che ci sono scatto due foto anche a due manubri di special che differiscono alla base. Uno è del 1964, l'altro del 1966. La ghiera nel '66 non c'era più!

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits