Autore |
Discussione  |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage
3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 23 nov 2010 : 19:32:48
|
Rieccomi con le solite questioni sulla lambra... la soluzione al quesito è che il motore è da rifare come consigliato da tutti
ma prima di metterci le mani volevo ottimizzare la situazione per vedere se serve altro
il motore non risulta mai esser stato aperto e la lambretta riporta 15000km, era ben tenuta, ad eccezione della verniciatura rifatta (per cui l'ho restaurata come in origine) la marmitta è nuova di cas@l@mbretta.
Si accende senza grossi problemi- con aria e a volte anche senza- da fredda si accende da calda al primo colpo non prende di giri in maniera eccelsa carburatore pulito a dovere e vite dell'aria svitata di 2-3 giri viaggia bene , max 70-75km/h niente fumo dalla marmitta con miscela al 2% e provata prima al 3% candela nocciola, sul filetto che avvita però è un pò nera-elettrodi leggermente avvicinati bobina originale
l'unica cosa è che se mi fermo per 10 min poi riparte a spinta o dopo molte-molte pedalate
è più questione di carburatore, spillo conico ecc.. o di bobina?
ripeto , è certamente da rifare il motore che comunque risulta un po' debole
grazie a chi vorrà perder tempo sulle solite cose!
Lambretta LI 3 SERIE 125
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962 |
|
lillino
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 nov 2010 : 19:37:11
|
monta la bobina del ciao!
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 nov 2010 : 20:01:57
|
Sa tanto di ingolfamento...Quando ti fermi per 10 minuti chiudi il rubinetto della benzina o lo lasci aperto? Se lo lasci aperto, potrebbe essere colpa dello spillo conico che non chiude bene! In tal caso dovresti cambiarlo con uno con punta rossa (specifico per benzina verde) ed eventualmente ripassare la sede sul carburatore con la capocchia di un fiammifero! Se fosse un problema di bobina AT lo farebbe sia a motore freddo che tiepido e caldo. Se fosse un problema di condensatore lo farebbe soprattutto a caldo.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 nov 2010 : 20:20:41
|
Io cambierei lo spillo e vedrei, perchè se parte da calda non è sicuramente la bobina. la candela è giusta come gradazione? Un motore con 15000km non è detto che sia da rifare, se tenuto bene ne fa altrettanti senza problemi
-------------------------------- Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso... |
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 nov 2010 : 20:59:29
|
concordo se parte da calda non è la bobina
KEEP THE FAITH!! |
 |
|
sofrisk1
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 643 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 nov 2010 : 14:11:35
|
Ciao Filippo, mi raccomando, dopo questi preziosi consigli facci sapere come va. 
Pasquale. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 24 nov 2010 : 16:02:52
|
Allora Ho seguito i consigli e sostituito Lo spillo con uno con capocchia rossa Sembra sia un Po meglio ma il problema persiste.....
Tra l altro Ho montato un altro carburatore che avevo uguale sh 18 e Ho risolto il fatto che ero giù di giri visto che la sede di un getto era crepata..
La sede dello spillo l Ho pulita con il fiammifero e ora non saprei che tentare.
Potrebbero esser le puntine o la candela ? Avvicinare ancora i contatti di entrambi?
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962 |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 nov 2010 : 16:32:52
|
fasce da cambiare ma meglio ---> cilindro da rettificare + pistone da cambiare.
Giusto per sfizio prova ad avvicinare l'elettrodo della candella .
Altrimenti sal soluzione è la prima
_______________________ ---- Tiziano da Treviso ---- _______________________ |
 |
|
|
Discussione  |
|