Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 FOTO - RESTAURO SX150 ULTIMATO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 ott 2004 :  21:14:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccovi il link

http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Lambretta+SX+150+%2D+1966&mid=2962&cid=607

Ditemi che ne pensate!

p.s.
I cofani ci sono ma fotografarla senza è una goduria! :)

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 ott 2004 :  21:17:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo ai miei occhi!!!
Non ho parole...
Complimenti

Matteo
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 ott 2004 :  21:43:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Soccia che bomba!!
Ti confesso che io avrei paura a metterla soltanto in moto!!!
Bravissimo
Bicius
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 ott 2004 :  00:08:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
FAVOLOSA,SEI STATO IN GAMBA.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ott 2004 :  03:06:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io penso che è fantastica,Massimo sei un grande.
Tantissimi complimenti.
Sergio
Torna all'inizio della Pagina

gis
Junior ++


Grammichele - CT
Italy


Il mio Garage

775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 ott 2004 :  06:28:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
B r a v i s s i m o !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 ott 2004 :  10:27:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Massimo ottimo lavoro. In particolare il riferimento Wild...!!!
Un vero lavoro racing old England. Molto bella la strumentazione di cui ricordo nei post dei mesi scorsi ti mise a dura prova.
Bella bella bella. Un vero drago di Lambretta. Amico!


Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ott 2004 :  11:17:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CIAO MAX COMPLIMENTI PER IL MEZZACCIO!!!!!! MI PUOI SPIEGARE COME HAI FATTO I CARTERS DEL MOTORE? SABBIATI O LUCIDATI COME? IO VORREI FARE I MIEI(125 DL) MA NON SO' CON QUALE TECNICA..... ANCORA COMPLIMENTI CIAO HOSRAM COMO
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ott 2004 :  18:00:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gran***so lavoro, complimenti!! Il motore immagino sia dimensionato in proporzione alla "cattiveria" della livrea veramente fantastica!
Ne sto facendo una anch'io dello stesso colore, perchè mi piace da morire, ma non così "racing"...non vedo l'ora di finirla!
Ciao

turismoveloce
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ott 2004 :  22:03:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti torno appena adesso da una lunga passeggiata pomeridiana, 30 miglia fatti tra le viuzze della città e i vialoni del lungomare.
Innanzitutto infinite grazie per i vostri magnifici complimenti, vedo che il mezzo ha destato parecchio interesse,
ma permettetemi di ricambiare, molti dei problemi che ho avuto in fase di restauro, e ne ho avuti molti visto che dopotutto fino ad un anno fa non avevo mai avuto nessun tipo di esperienza con scooter d'epoca o moto (molte persone di questo forum sicuramente si ricorderanno dei miei primi post) si sono risolti esclusivamente per mezzo di questo forum, fino a ieri notte ad esempio avevo dei problemi alla carburazione e grazie al suggerimento tempestivo di paolo catani, in un altro post del sito, stamattina tutto si è risolto permettondomi la mia passegiata pomeridiana.
Adesso sono stanco la bestia pesa parecchio e la sella non è delle + comode, bicius fai bene a dire che avresti paura soltanto a metterla in moto io oggi mi sono fatto male ad un piede durante una "spedalata" d'accensione, adesso zoppico un pochino, la compressione è davvero parecchia ed io non ci sono completamente abituato; Inoltre ho montato delle molle della frizione rinforzate, sono stato un pò fesso a dire il vero ho preso le extra strong, adesso ho falange, falangine e falangette della mana sinistra tumefatte.
Lunedì le sostituirò, credetemi ma è impossibile girare tra la confusione con una frizione del genere.
Comunque il mezzo si comporta benissimo, devo soltanto sistemare la carburazione, oggi ho girato con il carburatore aperto (anche se però mi piacerebbe riuscire a montare un filtro, ma finora ho ottenuto scarsi risultati) ed a parte la candela un pò nera qualche bullone e vite persi, un cedimento al cavo del contagiri, devo dire che oggi è stato uno spasso, la moto è veramente un felino, purtroppo sono ovviamente in rodaggio quindi il gas devo usarlo con parsimonia, ma la potenza che ha ai bassi regimi è sconcertante, turismoveloce come hai bene immaginato il motore non è standard, potremmo chiamarlo un 180 visto che monta un pistone 63mm sul gruppo termico originale + gli ulteriori lavori di allargamento e lucidatura di scarico, aspirazione, travasi e testata; L'albero motore e biella invece sono standard, cambio di una 150 li 3 serie, pignone 16 denti, catena allungata con mezza maglia, marmitta clubman 42 e carburatore 28.
Nulla di così super (visto che alle lambretta gli fanno ormai sfiorare i 170 km/h) ma per il momento a me va + che bene.
Hosram, il carter compreso la flangia del volano ed il coperchio sono stati immersi in bagno d'acido in + il coperchio è stato lucidato. Purtroppo il trattamento non l'ho fatto io quindi no so come si faccia, comunque se vuoi sapere dove l'ho fatto fare mandami una e-mail privatamente.
Beh è tutto per il momento adesso si fa a farsi qualche birra con gli amici
grazie ancora ed un buona serata a tutti

m455!m0
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits