Autore |
Discussione  |
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage
4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 dic 2010 : 21:15:24
|
Volevo porre un quesito agli esperti: Come si riconosce tra due volani a 6 poli quello per impianto con batteria, da quello senza batteria   
"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini. |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 dic 2010 : 21:44:28
|
i volani sono compatibili cambiano gli statori che hanno dei fili gialli
-------------------------------- Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso... |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 dic 2010 : 22:18:57
|
I volani potranno essere compatibili, quello che chiedo è capire dove sta la differenza.
"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 dic 2010 : 22:39:42
|
Non c'è alcuna differenza e non si possono distinguere. Se ti scarichi il catalogo ricambi della 3° serie, vedi alla tavola IV e la sua descrizione che le bonine cambiano a seconda del modello, mentre il volano (Parte rotante) è lo stesso per tutti i modelli. http://www.scooterdepoca.com/public/schede/_Lambretta_LI3_TV3_SX.pdf
Ciao da Gigi. |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 dic 2010 : 23:15:21
|
Ciao, se controlli il catalogo la differeza c'è; infatti hanno due cod. diversi:
Allegato: 086.jpg 115,79 KB
"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 dic 2010 : 01:36:32
|
forse sono quelli tutti in fusione rispetto a quelli con la parte in ottone... per il resto non noto differenze
-------------------------------- Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso... |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 dic 2010 : 03:42:02
|
Concordo anch'io nel dire che non vi sono differenze.
ciao miki |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 dic 2010 : 08:32:29
|
di solito sx200 e tv175 montano il volano ducati..., la differenza di codice potrebbe essere quello.
Py |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 dic 2010 : 10:52:33
|
Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao, se controlli il catalogo la differeza c'è; infatti hanno due cod. diversi:
Allegato: 086.jpg 115,79 KB
"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini.
Forse mi sbaglio io ... ma il volano non è la particolare n. 15 con un'unico codice?
Ciao da Gigi. |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 dic 2010 : 14:18:31
|
Cerchiamo di chiarire allora, a cosa si riferiscono i cod. di inizio pagina riferiti al volano.
"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 dic 2010 : 22:15:22
|
Adesso ho capito a cosa ti riferisci, in effetti questi due codici distinguono due tipi di volano. Ma poi quando parla della parte rotante c'è un unico codice. Guardando la traduzione in tedesco il primi due codici li chiamano MagnetzUnder, mentre il particolare 15 lo chiama Schwungrad, che siano proprio la stessa cosa? Non saprei cosa dire.
Ciao da Gigi. |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 dic 2010 : 22:28:49
|
La voce del catalogo ,distingue il tipo di impianto con o senza batteria e data la maggior potenza in watt dei statori per impianto con batteria è possibile che la differenza almeno nei primi modelli fosse nei magneti più potenti
lambretta e vai |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 dic 2010 : 00:20:49
|
Se ci fossero effettiavamente differenze di potenza con o senza batteria a mio parere si parla di 1 watt o al massimo un paio. Secondo te quanto più potente dovrebbe essere il volano per batteria?
Ciao da Gigi. |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 dic 2010 : 00:19:34
|
Ciao Iso ,la mia esperienza diretta è che quando le luci delle lambrette con volano a sei poli sono basse di intnsità rimagnetizzo il volano (ho lo strumento per controllare la forza dei magneti prima e dopo l'operazione )e ti assicuro che dopo c'è un aumento di luminosità.Questo per dire quanto è importante la potenza del magnete, poi nel confronto che faccio tra le mie lambrette la luce del 175TV impianto con batteria è la più forte . Queste sono mie considerazioni che mi portano a pensare che la differenza dei volani sia stata nei magneti.In un secondo momento uniformata in senso migliorativo e assegnato come ricambio un solo codice .Ciao
lambretta e vai |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 dic 2010 : 15:10:12
|
Puo' essere. Facendo delle ipotesi ho calcolato che per la ricarica della batteria occorrono circa 2,5 Watt. Bisognerebbe verificare sul libretto di uso e manutenzione quanto è la potenza elettrica dei due impianti. Per gli impianti a 6 poli senza batteria è indicato volano da 27Watt, purtroppo non abbiamo libretti di uso e emanutenzione del TV o del 200 con batteria per confrontare. Adesso pubblico un post per richiederlo agli utenti del forum.
Ciao da Gigi. |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 dic 2010 : 22:04:45
|
Ciao, sfogliando le "istruzioni x le stazioni di servizio" ho trovato interessante, al fine di contribuire al chiarimento della discussione, questa pagina che metto a disposizione di tutti:
Allegato: lambretta 125 2 serie 030.jpg 122 KB
Allegato: manuale.jpg 77,44 KB
"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 dic 2010 : 22:23:24
|
Dice che l'impianto del TV è da 60Watt contro la LI che è 27, com'è possibile un salto così elevato? Non può essere giustificato solo perchè c'è la battreria da caricare. Bisogna indagare.
Almo ... ti andrebbe di mettere a disposizione il manuale che lo pubblichiamo qui: http://www.scooterdepoca.com/lambretta.asp
Ciao da Gigi. |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 dic 2010 : 22:32:32
|
OK nessun problema.
"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Crispino
Junior +
 
Sempre con noi
Roma - RM
Italy
294 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 10 dic 2010 : 23:09:09
|
Come si riconosce tra due volani a 6 poli quello per impianto con batteria, da quello senza batteria? Quello con batteria due fili gialli messi insieme, un filo verde e un filo marrone.Quello senza batteria un filo marrone un filo viola un filo rosa e un filo verde.
pino |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 dic 2010 : 23:13:11
|
Crispino tu stai parlando dello statore, il volano è la parte che gira.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Crispino
Junior +
 
Sempre con noi
Roma - RM
Italy
294 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 10 dic 2010 : 23:46:30
|
Sorry ma nell'insieme mi è venuto di pensare cosi Come posso mi ripasso tutti quei volani che girano in quella cassa di legno che ho in garage Questa è una bella domanda e me la voglio studiare.
pino |
 |
|
Discussione  |
|