Autore |
Discussione  |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage
663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 ott 2004 : 19:03:21
|
Sono in fase di restauro di una lambretta 125 d del 1954 e avrei 1000 domande da fare, comunque visto che la cosa prevedo andrà per le lunghe, mi limito a fare di volta in volta domande attinenti a problematiche in corso sperando che qualcuno mi dia qualche dritta. Veniamo al punto: ho da poco smontati i due mozzi ruota anteriore e posteriore in alluminio, dopo aver tolto cuscinetti e quant'altro inglobato, li ho microsabbiati e avrei voluto riverniciarli e metterli via. Ho trovato in un ferramenta delle bombolette spray con la dicitura Fiat alluminio 690, però in alcune il colore campione sul tappo è grigio decisamente chiaro, in altre nonostante presentino la stessa dicitura (Fiat 690) il colore campione è più scuro, non di tanto, ma la differenza si nota. (Premetto che le bombolette spray sono prodotte dalla stessa ditta) Quale sarà quello giusto? Vi ringrazio in anticipo sicuro che qualcuno mi saprà indirizzare nella maniera corretta. Ciao
Massimo |
|
hosram
Junior +
 
Como - CO
Italy
291 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 ott 2004 : 20:33:48
|
SE E' FIAT 690 E ' FIAT 690!!! NON E' CHE UNA BOMBOLETTA E' PIU' VECCHIA DEL L'ALTRA?, E QUINDI LA PLASTICA DEL TAPPO SI SIA SCHIARITA PER SOLE , CALDO ECC,ECC. E POI NON TI CONSIGLIO DI RIFARE I CERCHI CON LA BOMBOLETTA, IL COLORE DELLE BOMB. E' DEBOLE E DOPO POCO SALTA VIA... SE VUOI UN LQAVORO FATTO BENE DEVI USARE UNO SMALTO BI-COMPONENTE, MA POI DEVE AVERE IL COMPRESSORE, OPPURE TI CONVIENE RIVOLGERTI AD UN CARROZZIERE AMICO, NON BUTTARE VIA I SOLDI CIAO BUON LAVORO |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 ott 2004 : 22:44:11
|
Mi sa che hai ragione tu. Le bombolette sono pratiche ma poco affidabili e poi magari il lavoro non viene bene. Grazie del consiglio. Ciao
Massimo |
 |
|
vincenzo
Nuovo
civitanova marche - mc
Italy
37 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 ott 2004 : 13:06:07
|
non vorrei fare il bastian contrario... ovviamente il consiglio di hosram è SACROSANTO! Però, per tua conoscenza, ti dico che ho sabbiato anni fa i cerchi du una vespa, gli ho dato un buon fondo a bombolatta acquistato in un negozio di vernici per carrozzeria e non in un generico negozio di hobbistica (forse spesi 8 euro...) e poi ho staso sopra il colore alluminio. Sono anni, e non c'è traccia di ruggine. Bisogna verniciare con calma, a passate leggere, asciugare con asciugacapelli fra una passata a e l'altra, ma la soddisfazione di non usare compressore e non andare dal carrozziere è tanta. ciao |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 25 ott 2004 : 14:03:15
|
Anch'io ho utilizzato alluminio Fiat 690 in bomboletta con ottimi risultati. Ciao Giovanni
|
 |
|
|
Discussione  |
|