Autore |
Discussione  |
|
anbat
Nuovo
verona -
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 ott 2004 : 14:45:56
|
Devo restaurare la vespa VM1T del 53, mi pare di aver capito che originariamente non avesse la luce di stop, la mia vespa invece ce l'ha (ovviamente è stata montata quando diventò obbligatoria). Mi piacerebbe farla come nata (senza stop) ma volendo reiscriverla e circolare (ho targa e libretto, ma è stata radiata) mi domando: - ASI o FMI accettano la vespa con lo stop? - la reiscrizione è fattibile senza stop? Ciao e grazie. |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5321 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 ott 2004 : 16:47:35
|
Dico la mia, ma verifica con i più esperti. Per Asi e FMI stop o non stop è indifferente, ma se devi circolare devi fare una revisione e senza lo stop non penso che il mezzo passi. Anche quando partecipi ai raduni ti chiedono che il mezzo sia in regola con il codice della strada e quindi ci vogliono luci accese, casco ben allacciato, specchietto retrovisore e prudenza, sempre! Ciao Bicius |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18326 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 ott 2004 : 16:49:15
|
Anche se l'Asi e FMI te l'accetteranno non è possibile circolare senza lo stop. E' necessario lasciarlo anche se è una modifica successiva.
Ciao, Luigi.
Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150 http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/ |
 |
|
i4yfc.fabri
Junior +
 
Piacenza - PC
Italy
Il mio Garage 334 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 ott 2004 : 19:58:36
|
Confermo che lo stop é obbligatorio. Trattasi infatti di una di quelle (peraltro poche) modifiche che ebbero effetto retroattivo al fine di permettere ai mezzi di circolare. Le frecce ad esempio non furono (e non sono) retroattive (a meno che il veicolo venga reimmatricolato), come non lo é il catalizzatore sulle auto e/o sulle moto. LO stop si ed anche lo specchio.
Probabilmente lo spirito del legislatore é di tutelare la sicurezza, anche se, risulta difficile immaginare se sia più sicuro azionare una freccia o..... usare il braccio tenendo il manubrio con una mano sola ! Certo che, una lambretta A con le frecce ....... puah !!! che schifo che farebbe !!!!
Non credo proprio che l'ASI o la FMI possa fare storie ! Altrimenti i mezzi non potrebbero circolare neppure nei raduni (sulla pubblica via).
FABRIZIO |
 |
|
|
Discussione  |
|