Autore |
Discussione  |
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 gen 2011 : 12:14:13
|
Premesso che sono dei cilindri spettacolari e probabilmente alcuni amici li monteranno a breve, quali sono le prove che dimostrano che la ghisa non ha nulla da invidiare all'alluminio? Tutti i motori moderni sono in alluminio,quelli che sono ancora in ghisa è solo per via dei costi. Poi nella lambretta non c'è materialmente posto per fare delle alettature più grandi ai cilindri in ghisa. Con questo non voglio dire assolutamente che non sono validi o altro,però obiettivamente l'alluminio con canna cromata è superiore alla ghisa! Scorrevolezza e meno attrito,minore perdita di potenza,caldo e tolleranze ridotte. Anche come costi per una eventuale rettifica siamo con le stesse cifre. Un buon pistone penso che costi 80/100 euro, una rettifica 20/30 euro..
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 gen 2011 : 12:35:33
|
beh ricromare un cilindro non costa come una retifica...
-------------------------------- Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso... |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 gen 2011 : 15:40:19
|
certo è vero! Se non sbaglio anche Gegio ha ricromato il suo mugello con poco più di 100 euro. Non penso che il pistone Meteor da 66 fatto su specifche Gori costi 50 euro,a cui devi aggiungere la rettifica. Dato che questo kit non è un cilindraccio qualsiasi con un pistone indiano ,anche i costi immagino che siano allineati alle prestazioni in gioco.
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
carlocommi
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 feb 2011 : 23:35:19
|
avete ulteriori novità sui cilindri 200 in ghisa? |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 01:19:02
|
io dubito che i cilindri in ghisa li faccia lui.. e x quei soldi io sono x l'alluminio. sono proprio curioso di vederli. gaurlo
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
 |
|
sx150
Junior +
 
Capranica - VT
Italy
164 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 feb 2011 : 14:17:04
|
qualcuno di voi ha delle foto? su internet non ho trovato un tubo... 
"Cara Lauretta, vieni in Lambretta..." |
 |
|
dindo
Junior ++
  
Reggello - FI
Italy
764 Messaggi Iscritto dal 2010
|
|
dindo
Junior ++
  
Reggello - FI
Italy
764 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 03 feb 2011 : 07:27:14
|
per sx io ho il deplian preso ad arezzo
175 tv |
 |
|
sx150
Junior +
 
Capranica - VT
Italy
164 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 feb 2011 : 16:40:27
|
Citazione: Messaggio inserito da dindo
www.motogori.it
175 tv
ma non ci sono le informazioni sui cilindri... 
"Cara Lauretta, vieni in Lambretta..." |
 |
|
peterpan61
Junior ++
  
Sempre con noi
Roma - RM
Italy
801 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 feb 2011 : 19:54:34
|
ma il mugello 200 per carter piccoli è in alluminio? Ho sentito T.S. che diceva che ha 1,6 cv in più del 186 in configurazione normale. Quindi in totale quanti sono? 15,6? Il g.t. Gori, sempre in configurazione nomale, quanti ne ha? 12? |
 |
|
macio
Nuovo
Firenze - FI
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 feb 2011 : 11:58:29
|
Rispondo a damdam, scusa il ritardo ma sono stato un pò latitante sul forum, comunque il mio motore è da considerarsi una "cavia" da cui è partito il progetto "Gori"; Io lo monto con un dell'orto Phbh 30 mm e la marmitta Gori nella versione 50mm non silenziata e accensione "modificata in casa"; ho percorso circa 1500 km tra passi appenninici, pianure, l'anno scorso sono andato all'Elba, mai un problema; Vorrei inserire qualche foto per ora non riesco speriamo in seguito. |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 feb 2011 : 19:38:01
|
alle peggio carica le foto in un sito tipo imageshack.us o similare..
Come carattere del kit che dici? gira in alto oppure è bello coppioso?? Rapporti...?
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
damdam
Junior +
 
Cavriago - RE
Italy
342 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 feb 2011 : 21:05:01
|
grazie macio per la risposta, tienici informati sugli sviluppi!
ciao ciao
Dam
Besa Boga Scooter Alliance - Reggio Emilia |
 |
|
macio
Nuovo
Firenze - FI
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 21 feb 2011 : 22:09:56
|
Forse ho capito come fare a inserire foto. Comunque riguardo alla domanda di kenzo, il motore gira alto le marce vanno su che è un piacere, ma quello che, perlomeno a me piace, è che ad andatura turistica in quarta ad un filo di gas, dai gas e il motore va su senza il minimo indugio senza dover scalare per riprndere giri, massima elasticità di marcia; poi se tiri tutte le marce allora li no c'è problema. Io quando ho comprato la mia lambretta ho trovato sopra un cilindro elaborato da chi non si sà, quando mettevo la quarta moriva. Specifico, io ho sopra un cambio 175 originale, ma mi hanno detto che tira da paura anche con i rapporti 150 e due denti. Foto:
Allegato: IMG_4968.JPG 63,98 KB
Allegato: IMG_4969.JPG 52,96 KB
Allegato: IMG_4970.JPG 36,2 KB |
 |
|
uomovouge
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 652 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 mar 2011 : 16:42:05
|
per una santa volta qualcuno che capisce che per far saltare fuori cavalli ci vogliono anche carburatori con le palle.. e il VHSH ne sa lunga..complimenti..
anche la sella è favolosa.. sarebbe bello avere qualcuno di quei telai..
complimenti a Gori e Co |
 |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 mar 2011 : 16:50:51
|
la sella è veramente bella
italian style, lambretta lovers |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mar 2011 : 17:34:30
|
Citazione: Messaggio inserito da uomovouge
nuovo sito www.gorielaborazioni.it da inserire nei ricambisti
Devo sentire Admin perchè non essendo indicata la Partita Iva nella Home Page è mancate uno degli requisiti richiesti.
Ciao da Gigi. |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 mar 2011 : 17:43:49
|
La marmitta non è bella ma stra bella!!!! solo che avrei un dubbio sul ts1! su un motore originale rende... ma su un TS1 rende come una ad espansione????
 |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 mar 2011 : 18:11:26
|
Come l'espansione rende solo un'espansione.. Pronto a sbagliarmi,ma vedrai che salteranno fuori le prove al banco dei TS1 e varie con la gori! Le bancate con le espansioni ci sono a volontà in giro e il confronto si fà bene. Anche su scootering di un paio di mesi fà c'era la prova,no?
Magari potranno essere un pò sopra alle altre,ma i volumi sono quelli,coni e controconi grandi non ci entrano nemmeno dentro! La fattura di sicuro è eccezzionale! In settimana prossima i miei amici FORSE prendono cilindri e marmitte!
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
Discussione  |
|