Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Selettore indiano?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 gen 2011 :  13:27:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi trovo con il dl aperto, ho notato che il selettore non è in buonissime condizioni.
Data la notevole differenza di prezzo che c'è tra un selettore indiano ed uno italiano vi chiedo, c'è da fidarsi come tenuta o rischio mi si rompa? (monterò un mugello 186) qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito?
Da quello che ho visto fin'ora i ricambi indiani mi sono sempre sembrati inferiori per finiture, ma a livello di materiali non mi sembrano meno resistenti, anche se ho avuto esperienza solo con parti di carrozzeria.
Grazie!
Simone

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 gen 2011 :  14:05:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io sceglierei uno italiano.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 gen 2011 :  15:16:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
senza dubbio


Citazione:
Messaggio inserito da almo

Io sceglierei uno italiano.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.

Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 gen 2011 :  15:17:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Io sceglierei uno italiano.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



Se per selettore intendi la crocera nel secondario, io opterei per una nazionale, oppure per una ancora in buone condizioni ma cambi la molla interna con una di carico maggiore.
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 gen 2011 :  16:14:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si intendo proprio quella, era da capire se é meglio un indiana nuova o un italiana usata con molla più dura.
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 gen 2011 :  17:04:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma c'è qualcuno che ha provato quella indiana? Giusto per capire se è affidabile.

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 gen 2011 :  20:46:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
credo che salvo ripensamenti dell'ultimo minuto farò io da cavia!
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 gen 2011 :  07:26:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se intendi la crocera/granchio, l'ultima indiana che ho visto non c'è stato nemmeno la possibilità di provarla, perchè manco entrava nell'albero talmente erano storti i braccetti
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2011 :  09:33:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Simo e company! Auguroni per la tua curiosità, qualche dritta te la posso dare.
Esiste un tipo che non ha un colore omogeneo e che non ha nemmeno un pò di rettifica dove passano i pattini dello spostamento marce, questa dovrebbe essere quella della concorrenza della scooter India (SIL), che probabilmente non passa nemmeno dentro l' albero secondario, per un semplice fatto che prima la lavorano e poi la fanno temperare e da che mondo e mondo la tempera manda fuori misura tutto quello che hai fatto in lavorazione (il caldo deforma), questo dovrebbe essere un prodotto della J.B.I. (ditta pakistana), che dall' ultima offerta ricevuta qualche mese fa era se non vado errato di euro 4,50 cadauna (minimo 500 pezzi).
Poi c'è l' altro tipo, prodotta dalla ditta che collaborava con la SIL e ora lavora autonomamente,che va perfettamente bene come forma e misura, ma rimane il fatto che l' hanno temperata in maniera eccessiva o errata e continuano a fare questo errore da anni, anche perchè la tempera costa molto meno della cementificazione graduata, quest' ultima crocera non ha usura, ma si rompe a piccole scaglie, che a mio giudizio già questo difetto mi sa abbastanza pericoloso. Infine il danno più eclatante viene fatto sugli ingraggi, essendo il materiale della crocera più duro li danneggia in modo irreparabile, purtroppo te ne accorgi sempre tardi, quando ormai sia la prima che la seconda tendono ad uscire ed indietro ormai non puoi tornare. Dimenticavo, questa crocera si riconosce dalla scanalatura dove passano i pattini, che è parzialmente lavorata con il classico tornio parallelo, ma nemmeno questa porta nessuna rettifica, se non vado errato dovrebbe essere importata intorno a 15/18 euro ed è a listino a 30/35 euro.
Risolto il problema indiana, ti posso dire che anche in Italia sta nascendo una crocera a basso prezzo, ma inferiore di qualità, non posso dire nient' altro.

A mio avviso una crocera costa attorno a 80 euro, con rettifica sul canale dei pattini e con la cementificazione a 0,02/0,03, queste erano le caratteristiche delle crocere originali, attenzione Simo, la crocera si doveva usurare e non il cambio.

Ciao Gianca

Gianca 950 S - http://grillo958.spaces.live.com/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2011 :  10:07:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille Gianca! alla fine ti dirò che dato quello che ho speso fin'ora a rifare il motore non avrebbe moltissimo senso risparmiare 40 euro su un pezzo così "importante"! quindi credo proprio che se non rimonto la sua che non è presa poi così male ne prenderò una italiana.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits