Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Regolazione anticipo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claudio HF
Nuovo


Ferrara - FE
Italy


32 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 gen 2011 :  10:53:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,sono Claudio e scrivo da Ferrara,ho trovato da poco questo forum, complimenti.
Avrei un quesito da chiedervi:dopo averla restaurata sto cercando di mettere in funzione(immatricolazione compresa) una F del '54.
Il motore parte, ma il minimo non è regolare e bisogna lasciarlo molto alto perchè non si spenga.
Sono abbastanza pratico di motori, e credo che sia un problema di anticipo dell'accensione, ma non ho i dati per la regolazione.
Ho regolato l'apertura dei contatti a 0,40, e al momento l'anticipo è di 15°, ho provato anche a ritardarlo un pò ma è peggio.
Il magnete è dotato anche di anticipo automatico, che anche con motore al minimo 8-900 giri è gia al massimo, è normale?
Grazie a tutti in anticipo.

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2011 :  11:24:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
to un altro ferrarese......
benvenuto
non è che hai il getto o il passaggio del minimo sporco?

Lamasaki 2 work in progres...

w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m
Torna all'inizio della Pagina

Claudio HF
Nuovo


Ferrara - FE
Italy


32 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 gen 2011 :  12:26:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Su quel tipo di carburatore non mi pare ci sia il getto del minimo, comunque è stato pulito prima di metterla in moto.
L'unica cosa regolabile è lo spillo che ha tre tacche e al momento è in quella di mezzo.
Potrebbe essere quello?
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2011 :  13:21:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No lo spillo lavora più in alto non agisce sul circuito del minimo. Piuttosto proverei a lavare il carburatore con il fulcron e a bagno nella vasca ad ultrasuoni, a volte si fa del calcare che non viene via lavandolo normalmente.
Non ricordo se sulla F ci sia il getto del minimo ma comunque al limite un circuito del minimo ce l'ha.

Lamasaki 2 work in progres...

w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 gen 2011 :  15:38:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il secondo Ferrarese nel giro di una settimana che si iscrive al Forum. UAHOOOO.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

Claudio HF
Nuovo


Ferrara - FE
Italy


32 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 gen 2011 :  16:00:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se i Ferraresi vengono in fiera sabato 28 mi trovano allo stand della FerraraAutostoriche.Alle 17 aperitivo.
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2011 :  18:33:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sicuramente Rami55, Metz, Devise e Mego ci saranno in fiera, io forse.

Lamasaki 2 work in progres...

w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m
Torna all'inizio della Pagina

Claudio HF
Nuovo


Ferrara - FE
Italy


32 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 gen 2011 :  22:34:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stray runner

sicuramente Rami55, Metz, Devise e Mego ci saranno in fiera, io forse.

Lamasaki 2 work in progres...

w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m


Bene vi aspetto per fare la vostra conoscenza
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits