Autore |
Discussione  |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage
3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 15:10:44
|
Devo chiedervi un parere per la Special 125 del '66 che io e un amico abbiamo recuperato..
Noto che sulla forcella non ci sono i 4 bulloni per lato che avvitano i tamponi fine corsa delle biellette.
E' normale che non ci siano o è stata sostituita la forcella con quella di un altro modello ?
Mi viene il dubbio perchè in tutte le foto in giro noto i bulloni, come per la mia LI 3 serie, ma in questa non ci sono..!!!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962 |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 15:39:11
|
sulla forcella i fori ci sono?
conunque ti confermo che il modello special 1966 aveva la forcella con i finecorsa bloccati con bulloncini
i fineconrsa ad incastro erano per le special 125 ultimissima versione ma si parla da fine 68 in poi
italian style, lambretta lovers |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 15:51:47
|
Confermo che la mia 125 Special immatricolata nel Maggio 1966 monta una forcella con tamponi di finecorsa avvitati!!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 16:16:09
|
Allora qualcosa non quadra perchè i fori non ci sono proprio e quindi la forcella deve esser stata sostituita..
Se dovessimo tenerla potrebbero fare problemi per il registro storico secondo voi?
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962 |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 16:53:00
|
tienila cosi' non ci sono problemi !
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
Mauritz
Junior ++
  
Cordenons - PN
Italy
Il mio Garage 876 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 17:59:13
|
Citazione: Messaggio inserito da mikired
i fineconrsa ad incastro erano per le special 125 ultimissima versione ma si parla da fine 68 in poi
Beh, non proprio: la mia è del luglio '67 e ha i tamponi ad incastro, stemma rettangolare e bauletto in plastica...
Comunque è strano che su una del '66 vi siano già i tamponi ad incastro: magari è stata sostituita oppure è una delle primissime uscite.
Anche secondo me puoi tenerla così. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 18:10:26
|
Controlla che la lambretta sia in dima e che non abbia subito un incidente (tipo tamponamento) a seguito del quale sia stato sostituita (negli anni passati) la forcella.Oppure potrebbe COMUNQUEe essere che la lambretta sia nata così...anche se strano però...
- SX 200 -
|
 |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 18:41:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauritz
Citazione: Messaggio inserito da mikired
i fineconrsa ad incastro erano per le special 125 ultimissima versione ma si parla da fine 68 in poi
Beh, non proprio: la mia è del luglio '67 e ha i tamponi ad incastro, stemma rettangolare e bauletto in plastica...
Comunque è strano che su una del '66 vi siano già i tamponi ad incastro: magari è stata sostituita oppure è una delle primissime uscite.
Anche secondo me puoi tenerla così.
è sempre stata cosi? sei sicuro al 100%??
italian style, lambretta lovers |
 |
|
Mauritz
Junior ++
  
Cordenons - PN
Italy
Il mio Garage 876 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 19:15:06
|
Altrochè, conservatissima al 100%, era ferma in un garage da una 20ina d'anni. Ha ancora l'adesivo col numero di telaio sotto la targa. Le foto sono nel mio album. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 19:42:38
|
era il mio dubbio che fosse stata sostituita per via di un incidente...
purtroppo non posso sapere se è così come in origine e per questo chiedevo delucidazioni
la terremo così e si vedrà in fase di restauro se saltano fuori altre stranezze
il bauletto è di ferro e non in plastica giusto per la cronaca
grazie per ora!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962 |
 |
|
fango
Senior
   
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 1249 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 20:08:24
|
non la restaurare se è radiata solamente, faresti un delitto... ci viene un conservato da paura lavorandoci sopra. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 20:08:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauritz
Altrochè, conservatissima al 100%, era ferma in un garage da una 20ina d'anni. Ha ancora l'adesivo col numero di telaio sotto la targa. Le foto sono nel mio album.
Il fatto che abbia lo stemma rettangolare mi pensare che sia la sua.
Ma il libretto di circolazione che data riporta?
- SX 200 -
|
 |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 20:29:20
|
è strano ma porbabile che gia a metà '67 fossero montate forcelle con tamponi ad incastro e ti spiego come mai
la forcella con tamponi ad incastro venne montata su i modelli di ultima produzione (fine serie) in allineamento al modello dl, praticamente, subito prima che la dl entrasse in produzione erano gia state adottate soluzioni che poi adotterà la dl come il cofani senza maniglie il bauletto in plastica e la forcella con i tamponi ad incastro.
ergo, che queste soluzioni siano state adottate poco prima dell inizio della produzione della dl stessa, parliamo quindi di '68 o al massimo fine '67.
calcola che la prima dl uscita di produzione è intorno al giugno 1969
italian style, lambretta lovers |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 20:36:57
|
Sì..la vedo una spiegazione molto attendibile.Del resto è probabile che anche i cofani a ganci fossero in un primo momento destinati alle serie Special e poi successivamente "girati" alla NUOVA linea della DL!...chissà
- SX 200 -
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 28 gen 2011 : 23:59:40
|
sarà ma comunque la mia è del 66 e c'è montata questa forcella
guardando la vernice sembrerebbe che sotto il nero e oro che hanno usato successivamente (pazzia) ci sia il suo silver originale....
ergo non è stata cambiata forse ma mi riservo di controllare meglio la questione vernice
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962 |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 gen 2011 : 06:51:49
|
la mia special del marzo 67 monta tamponi con viti, se ti puo' essere utile!!!! Secondo me,la tua forcella, è stata sostituita, probabilmente a seguito di qualche sinistro!!!! Se la forcella con tamponi ad incastro, è nata come soluzione economica da montare sulle ultime special, e di seguito sulle DL, come fa ad esserne provvista un mezzo prodotto 2 anni prima?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 gen 2011 : 08:13:30
|
Ci sono decine di post nel Forum su questioni del genere. In casa Innocenti non si sono mai fatti tanti scrupoli sia nel montare particolari di fine serie precedenti su nuovi modelli, che pezzi già pronti per nuovi modelli su quelli ancora in produzione. Poi a distanza di tanti anni nessuno può essere certo delle vicissitudini del veicolo (sostituzioni varie, ecc..).
;-) Brummm |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 gen 2011 : 12:48:04
|
Citazione: Messaggio inserito da cente
Devo chiedervi un parere per la Special 125 del '66 che io e un amico abbiamo recuperato..
Noto che sulla forcella non ci sono i 4 bulloni per lato che avvitano i tamponi fine corsa delle biellette.
E' normale che non ci siano o è stata sostituita la forcella con quella di un altro modello ?
Mi viene il dubbio perchè in tutte le foto in giro noto i bulloni, come per la mia LI 3 serie, ma in questa non ci sono..!!!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
anche la mia 150 special 65/66 non ha le vite vai tranquillo!!!!!!!!!! |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 29 gen 2011 : 19:15:20
|
ok allora stiamo sereni! grazie a tutti
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962 |
 |
|
|
Discussione  |
|