Autore |
Discussione  |
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage
2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 feb 2011 : 14:17:07
|
Libretto e complementare rifatti nel 61,unico proprietario,il motore gira,senza ruggine,penso che possa anche partire.Prezzo dell'epoca sul complementare 10000 mila lire.C'era anche il dl 125 da passaggio e marciante,ma per questo aspetto....me lo sono dovuto intestare.Immatricolata nel 54,prezzo 1600 per i forumisti.Così tutti vedono e valutano,perchè a mio parere,mettere in vendita,senza foto e prezzo e precisare che foto e prezzo andranno spedite via mail,che senzo ha?o sbaglio?Ditemelo se sbaglio,nessuno è perfetto.
Allegato: DSCN2267.JPG 78,97 KB
Allegato: DSCN2268.JPG 77,76 KB
Allegato: DSCN2269.JPG 82,53 KB
Allegato: DSCN2270.JPG 77,32 KB
Allegato: DSCN2272.JPG 83,37 KB
Allegato: DSCN2271.JPG 81,39 KB
Stefano Licci |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 feb 2011 : 14:36:07
|
Il tuo discorso non fa una piega...carino anche il trampolino posteriore,levalo secondo me senza bauletto e mono sella merita maggiormente...  |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 feb 2011 : 16:25:12
|
le cose fatte alla luce del sole sono sempre le migliori!  
Py |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 feb 2011 : 17:19:34
|
Quella D ha la forcella storta, e dalle foto sembra nemmeno poco. E' un effetto ottico dovuto alla foto??
Claudio
Allegato: Lambretta D 125 002.jpg 64,37 KB |
 |
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 feb 2011 : 21:38:59
|
Così è meglio? non mi sembra storta ma posso anche sbagliare,forse il manubrio è un pò storto,guardando lato destro.
Allegato: DSCN2268.JPG 89,56 KB
Stefano Licci |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 feb 2011 : 21:59:32
|
Osservando la foto 3 del primo post si nota che la forcella è in asse con lo stelo della medesima e quindi con il telaio della lambretta. Nella realtà la forcella della lambretta non deve essere in asse con il telaio, ma deve essere disassata dallo stesso; in pratica il movimento che ospita la sospensione deve essere "più avanti" rispetto all'asse del telaio della stessa, come nella foto che ti ho postato. Poi posso sempre sbagliarmi, ci sta che sia un effetto ottico dovuto dalla foto, ma più osservo la foto 3 e più mi convince del fatto che abbia subito un urto, e neanche piccolo perchè secondo me manca qualche centimetro. Prova a fare una foto laterale dell'anteriore della lambretta. Quella che hai postato e che fa vedere la lambretta da davanti non serve a niente. In ultimo non ho ben capito dal tuo annuncio di vendita se la lambretta è da passaggio o radiata.
Claudio
|
 |
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 feb 2011 : 22:51:31
|
La visura è da fare,non lo sò neanch'io!!
Stefano Licci |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 feb 2011 : 09:53:31
|
interessanti questi ultimi interventi. Claudio, e quindi?      
Qui a Roma c'è un tizio che ha le dime (Lambretta) per riportare in linea le forcelle. in effetti prima del restauro andrebbero "comunque" controllate; potrebbero essere chiuse.... ma potrebbero anche essere troppo aperte. Stefano,se ne hai bisogno ti ci accompagno. è un tipo strano, va preso dal verso giusto.
Py |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 feb 2011 : 20:36:10
|
Citazione: Messaggio inserito da Py
interessanti questi ultimi interventi. Claudio, e quindi?      
Py
Cristallino come una bella giornata di sole!  
Claudio
|
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2011 : 07:40:46
|
            
Py |
 |
|
|
Discussione  |
|