Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Si è laureato ... con un Cd-Rom sulla Lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 nov 2004 :  09:03:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho trovato a questo indirizzo:
http://www.bottomfioc.net/bottomaniax.htm
un tipo che si è laureato come Designer in Comunicazione con un cd-rom sulla Lambretta sulle note del "Lambret-Twist", qualcuno lo conosce?

Riporto l'articolo completo:

GIORGIO 'ETRIGAN' MAESTRONI
Nasce nel 1979, giusto in tempo per non perdere le cose davvero rilevanti dei primi anni '80: i cartoni animati (e le loro sigle), "Drive In" e i telefilm del mattino di Italia 1. Cresce martoriato dal monopolio di Cristina D'Avena, dalle sue sit-com e dal buonismo catodico di Alessandra Valeri Manera ('Vietato ai Minori') sopravvivendo solo grazie ai Ricchi e Poveri e ai Cavalieri del Re fino alla prima media, dove si duplica la cassetta di "Hanno Ucciso l'Uomo Ragno", infausto imprinting alla musica 'da grandi': un trauma irrisolto. Prende coscienza di sè scoprendo di amare tanto i cantautori che le scanzonature: facce opposte della sua stessa medaglia. Lettore scriteriato, trasversale e onnivoro di libri e fumetti (è convinto di essere un alter-ego di 'Calvin & Hobbes' con ascendente Buzzati), si è laureato come Designer in Comunicazione con un cd-rom sulla Lambretta sulle note del "Lambret-Twist" del Quartetto Cetra. Lavora come grafico di dvd in un'azienda di documentari sugli orsi polari, gli egizi e cose simili.
E ne va fiero.
Email: etrigan79@interfree.it



Ciao, Luigi.

Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 nov 2004 :  10:42:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bè, beato lui........io ho dovuto fare sei mesi di tesi.......fosse bastato un CD ROM !!!!
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Mago65
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

918 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 nov 2004 :  11:56:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che dite ,si può provare a chiedere una copia del dvd?
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 nov 2004 :  19:24:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con Giovanni se mi fosse bastato un CD, per Laurearmi!
Ne avrei preso una Campana, da Cento! Così il 110 e lode era una garanzia e senza mesi e mesi di ricerche!
W la Lambra.

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

etrigan79
Nuovo


Rodano - MI
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 nov 2004 :  22:56:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A quanto pare, oltre ad appassionati di scooter qui ci sono anche esperti di comunicazione, di grafica e di design al punto da dire che fare una tesi presentando un cd-rom sia una passeggiata (a differenza di qualcuno che ci ha messo "addirittura sei mesi" o che ha fatto "mesi e mesi di ricerche").
Beh, io sono quello che ha fatto quella tesi, e di mesi di ricerche storiche/iconografiche e di impostazioni e progettazione grafico/contenutistica (più il lavoro al computer) ne ho fatti quasi otto, se è proprio così che si devono misurare la difficoltà e l'impegno speso in una tesi.
Non ho la pretesa nè la presunzione di dire che il mio corso di studi sia difficilissimo e impossibile, ma da lì a dire "beato lui che si è laureato con poco" ce me corre.
Detto questo buona Lambretta a tutti! Nonostante non sia un Lambrettista in tutto questo lavoro di tesi ho imparato ad apprezzarla e ad amarla...

"Lascio la ragione agli altri perchè ciò li consoli di non avere altro"
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 17 nov 2004 :  23:23:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giorgio mi scuso se posso averti ferito, con ciò che ho scritto nel precedente post, non era mia intenzione offendere.
Del resto non conoscendo bene la tua tesi.
Ogni facoltà ha le sue difficoltà. Sarei ben lieto di ritrovarti nel Forum fra noi amanti della Lambretta. La ragione non cerco in regalo di consolazione! La ragione la si ricerca e la si difende, ma non si regala! Ci pensa la Lambretta a riempire di gioia la mia giornata!



Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 nov 2004 :  10:21:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e complimenti, in effetti qualcuno aveva travisato pensando che il cd fatto fosse praticamente un cd masterizzato di musiche e immagini.
Non te la prendere, anzi, approfittane di tutto questo ben di *** di espertoni per aumentare la tua conoscenza nel settore!
Bicius
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 18 nov 2004 :  11:01:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Difatti questo era il mio pensiero, musiche ed immagini su Lambretta, così come riferito da Isoscooter. Onore al merito dunque, e benvenuto sul sito !
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

pampero
Junior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

86 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 nov 2004 :  11:15:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stupendo! Mi piacerebbe proprio vedere il lavoro che hai fatto!!Sarebbe una bella cosa... Complimenti! Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 nov 2004 :  11:44:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volevo far sapere al forum l'opera ertigan79, ma non mi aspettavo che si facesse vivo direttamente, purtroppo l'ha dovuto fare per difendere il suo lavoro/capolavoro.
Come avrà fatto Giorgio a venire a conoscenza dei nostri post che lo riguandavano?
Qualcuno ha provato a madargli un messaggio?
Per Giorgio: intanto mi congratulo per la tua laurea e per aver scelto la Lambretta come tema, credo forse per ragioni di costume.
Dai giorgio raccontaci qualcosa.
Cosa ti ha fatto scegliere la Lambretta?
Quali sono gli aspetti che più ti hanno attratto?
Cosa ha lasciato Lambretta nel costume delgi italiani e nel mondo?
Quel'è secondo te il suo futuro?

Ciao, Luigi.

Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 nov 2004 :  19:11:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Messaggio per Giorgio (Etrigan79):
Ciao sono anch'io di Rodano. Abiti a Millepini ??
Io abito vicino a Tessera.

Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

etrigan79
Nuovo


Rodano - MI
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 nov 2004 :  22:26:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Sono Giorgio, quello della tesi che con l'altro post era giunto qui a chiarire le cose. Ho scoperto che qui si parlava di me perchè sono stato contattato da un appasionato che voleva una copia della mia tesi... chi l'avrebbe mai detto che una balzana biografia su un sito che parla di trash finisse su un sito di Lambrettisti!
Per chiarire tutti i dubbi vi dirò che vivo a Rodano (MI), dove c'è il Museo dello Scooter (www.casalambretta.it) che raccoglie tutte le Lambretta prodotte più un sacco di altri scooter. Magari molti di voi ci sono anche venuti: è il più importante museo al mondo di questo tipo per completezza ed esemplari. Inoltre il suo fondatore,Vittorio Tessera, possiede qualsiasi tipo di materiale possibile sulla Lambretta, visto che ha "ereditato" dalla famiglia Innocenti tutti i disegni tecnici, gli schizzi, i negativi, ecc. Solo che tutto questo "ben di ***" non è affatto organizzato (impossibile trovare qualcosa, se non tramite Vittorio) nè fruibile dal pubblico. E in questo marasma di materiali disparato ho sguazzato per otto mesi, digitalizzando, ricostruendo, valutando, ecc. E poi ho sviluppato il mio progetto di tesi cioè un prodotto mutimediale che potesse raccogliere in maniera organica tutto ciò che l'archivio del museo che si compone di formati diversissimi (filmati, riviste, disegni in grande formato, foto, pellicole, ecc.).
POtete ben considerare voi stessi che organizzare dal nulla un cd-rom che contenesse sul serio tutto mi avrebbe portato via almeno due anni di lavoro singolo.
La mia tesi è composta da un libro di 150 pagine che ripercorre un po' la storia della Lambretta, la realtà storica in cui è nata, ecc. Più alcuni capitoli come una valutazione sulla comunicazione pubblicitaria Innocenti, il movimento dei mods, ecc. A questo si aggiunge il cd-rom prototipo, nel senso che racchiude una specie di "filmato introduttivo" (quello con il Lambret twist) che ho montato io con immagini di repertorio che fa da sigla iniziale e il cd-rom vero e proprio che comprende tre sezioni (Prodotto/Storia/Immagine). Ma tutto questo è sviluppato per circa il 5% della totalità. Io ho curato la ricerca storica, la parte contenutistico/strutturale, la grafica, ho fatto le animazioni e il filmato iniziale, ecc. Il prototipo serve a visualizzare tutto questo. A "dare l'idea" di come dovrebbe essere il prodotto finito.
Anche a me piacerebbe sviluppare sul serio un progetto del genere (altrimenti non avrei scelto una simile tesi e un simile argomento, solo che è un lavoro lungo e anche costoso, che non potrei fare di certo gratis e da solo (e che il Museo non può permettersi).
Quindi purtroppo per ora rimane solo un sogno nel cassetto.
Ho scelto la Lambretta per tre motivi principali:
- è un argomento profondamente radicato nella storia del design sia come prodotto, che come comunicazione, che come impatto sulla realtà quotidiana, che come "mito";
- è un argomento di cui nessuno aveva sviluppato un progetto multimediale di comunicazione (a differenza di altri mezzi più fortunati come la Vespa);
- è ricchissimo di suggestioni, colori, immagini, ecc. spesso del tutto dimenticati eppure fondamentali per capire un'epoca... e quale argomento migliore per un aspirante laureando in comunicazione quale ero io?
E questo è quanto.
Spero di aver estinto i vostri dubbi e di non essere stato troppo lungo e sproloquiante.
Torna all'inizio della Pagina

Mago65
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

918 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 nov 2004 :  11:28:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ebbene si, sono stato io a contattare GIORGIO emi ha fatto molto piacere il fatto che sia entrato nel forum ed abbia conosciuto tutti gli ammalati. he he
RIMANE COMUNQUE LA CURIOSITA DI CONOSCERE E LEGGERE IL LAVORO SVOLTO ANCHE CONSIDERANDO IL FATTO CHE PER UN 100 E LODE NON DEV'ESSERE NIANTE MALE.

CIAO A TUTTI
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 nov 2004 :  09:45:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Giorgio, di averci dedicato il tuo tempo.
La tua precisazioni sono state molto chiare e ho capito quanto lavoro e tempo hai dedicato per questa impresa e quanto ci hai creduto.
Sicuaramente completata ne sarebbe venuto un capolavoro molto apprezzato da noi appassionati, chissà che un giorno anche tu ormai contaminato non possiederai una lambretta per te.


Ciao, Luigi.

Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/
Torna all'inizio della Pagina

etrigan79
Nuovo


Rodano - MI
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 dic 2005 :  17:13:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Isoscooter

Volevo far sapere al forum l'opera ertigan79, ma non mi aspettavo che si facesse vivo direttamente, purtroppo l'ha dovuto fare per difendere il suo lavoro/capolavoro.
Come avrà fatto Giorgio a venire a conoscenza dei nostri post che lo riguandavano?
Qualcuno ha provato a madargli un messaggio?
Per Giorgio: intanto mi congratulo per la tua laurea e per aver scelto la Lambretta come tema, credo forse per ragioni di costume.
Dai giorgio raccontaci qualcosa.
Cosa ti ha fatto scegliere la Lambretta?
Quali sono gli aspetti che più ti hanno attratto?
Cosa ha lasciato Lambretta nel costume delgi italiani e nel mondo?
Quel'è secondo te il suo futuro?

Ciao, Luigi.

Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/



"Lascio la ragione agli altri perchè ciò li consoli di non avere altro"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 dic 2005 :  11:55:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
be, che dire bravo, soprattutto per il tema della tesi (sarei contento di "leggerla"), e l'antitesi, cosa diceva?

io quando ho fatto la mia, di computer ho usato pochissimo, e tutti i disegni, li ho fatti alla "vecchia maniera" lucido e rapidi, e un'infinità di slamettature!!!!!!!!!!

che tempi

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 dic 2005 :  13:48:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ehi Giorgio (etrigan79) ... come va?
Cosa ti ha spinto rivisitarci? Comunque sia ti diamo il benvenuto.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 dic 2005 :  21:15:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti per il lavoro della tesi credo che tutti noi lambrettisti di cuore vorremmo una copia della tua ricerca. credo che ormai hai preso anche tu la lambramania, ora pero' devi prendere e usare una lambretta subito per capire cosa vuol dire ..se non l'hai mai fatto devi farlo subito. Non si puo' fare una tesi su un mezzo come la lambretta o sul suo mondo senza averla provata credo a meno che la tua opera vertesse per lo piu' sugli aspetti di comunicazione,,,,,,,,

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits