Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Vespa pk 50 xl 1985 d'epoca
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andrea Rizzo
Nuovo


Messina - ME
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 apr 2011 :  19:29:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, mi chiamo Andrea e mi sono iscritto da pochissimo sul forum, mi sto avvicinando adesso al mondo della vespa e spero che possiate darmi qualche dritta..ho un paio di domande da porvi..
Possiedo una Vespa pk 50 xl dell'85. è riconosciuto come modello d'epoca? o comunque di un qualche valore storico visto che adesso ha i suoi 25 anni?
se si,come posso fare ad assicurarla come modello d'epoca?
Mi sono informato qua e la su internet ma non ho trovato fonti precise o particolarmente dettagliate..

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 apr 2011 :  20:40:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Andrea Rizzo

Salve a tutti, mi chiamo Andrea e mi sono iscritto da pochissimo sul forum, mi sto avvicinando adesso al mondo della vespa e spero che possiate darmi qualche dritta..ho un paio di domande da porvi..
Possiedo una Vespa pk 50 xl dell'85. è riconosciuto come modello d'epoca? o comunque di un qualche valore storico visto che adesso ha i suoi 25 anni?
se si,come posso fare ad assicurarla come modello d'epoca?
Mi sono informato qua e la su internet ma non ho trovato fonti precise o particolarmente dettagliate..


Hai ciclomotori non è riconosciuto nessun valore storico, né dallo Stato per le agevolazioni sul bollo, né dalle assicurazioni, se non in casi rari.

In genere le assicurazioni pretendono, per poterli far accedere alle polizze agevolate, come minimo, che il proprietario sia iscritto ad un'associazione riconosciuta, tipo ASI o FMI, a parte altre associazioni che possono avere proprie convenzioni assicurative. Alcune vorranno che il ciclomotore sia iscritto ad uno dei registri storici riconosciuti (sempre ASI o FMI), ed altre restrizioni.

Quindi armati di pazienza e fatti un giro presso le varie agenzie della tua zona, ed anche su quelle on line.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits