Autore |
Discussione  |
|
Enr
Junior +
 
Conselve - PD
Italy
499 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 24 apr 2011 : 18:46:24
|
Innanzi tutto buona Pasqua agli utenti del forum  dunque negli scorsi giorni effettuando le pratiche di reiscrizione al Pra di Padova, con uno degli addetti è saltata fuori una via per riportare in circolazione un veicolo radiato..mi hanno parlato di "opposizione alla radiazione", in alternativa alla lunga trafila fmi/asi, ovvero??? qualcuno ne ha mai sentito parlare? a grandi linee da quello che ho capito, dopo aver fatto l'atto di vendita di veicolo radiato (con apposito modulo) si va' a pagare i bolli arretrati ecc ecc e si rimette in circolazione il veicolo.. questo è un più o meno della trafila, magari qualche cavolata l'ho scritta però del termine ne son sicuro  spero possa essere utile come discussione...
"La pazienza è la virtù dei forti" |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 apr 2011 : 22:18:22
|
So che esiste la pratica, ma mi pare che si possa applicare quando la radiazione è avvenuta dopo il 1992.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Enr
Junior +
 
Conselve - PD
Italy
499 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 24 apr 2011 : 22:49:39
|
Sarebbe buona cosa un approfondimento dell'argomento da parte di chi conosce il settore..
"La pazienza è la virtù dei forti" |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 apr 2011 : 09:45:38
|
prova a fare una ricerca con "articolo 96" cercando la frase intera....
quellidellalambra |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 apr 2011 : 17:14:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
So che esiste la pratica, ma mi pare che si possa applicare quando la radiazione è avvenuta dopo il 1992.
Ciao da Gigi.
Sì, infatti, è una procedura poco conosciuta e fatta, più che altro, per far cassa, inoltre è decisamente poco vantaggiosa se non per moto di piccola cilindrata, dove il costo è contenuto generalmente tra i 4-500 euro. Farlo per una moto di grossa cilindrata o per un'auto costerebbe uno sproposito! 
Ciao, Gino |
 |
|
|
Discussione  |
|