Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 stop funziona, clacson alla meraviglia però...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nicola2387
Junior +


Volterra - PI
Italy


155 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 mag 2011 :  09:22:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi, lo so queste discussioni sono vecchie però io ho il mio piccolo o forse grande problema....allora ...

montato tutto l'impianto nuovo alla mia 150 goldne special, ho seguito lo schema di questo sito internet, premetto che la morsettiera sul faro anteriore è CARREllo.

allora intanto mi sono bruciate 4 candele, forse non avevo messo bene la massa dello stop??????!!

insomma ora se giro al primo scatto la chiave, funziona sia il clacson che lo stop,... però se giro la chiave sento che perde colpi e poi si spegne...

domanda ma il filo bianco di massa sulla morsettiera davanti va messo a massa solo per i fari???? perchè se stacco tutto il portalampada dello stop NON parte????

grazie....aspetto vostre risposte...

nicola2387
Junior +


Volterra - PI
Italy


155 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 mag 2011 :  09:26:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dimenticavo ho provato a togliere la lampada grossa del faro ma è lo stesso...
Torna all'inizio della Pagina

nicola2387
Junior +


Volterra - PI
Italy


155 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 mag 2011 :  16:33:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi aspetto dei vostri consigli, intanto mi è venuto in mente di non aver messo la massa alla morsettiera principale, ma solamente la massa della bobina sul telaio...
Torna all'inizio della Pagina

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mag 2011 :  21:31:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai qualche filo a massa! Controlla col tester.
Pasquale
Torna all'inizio della Pagina

nicola2387
Junior +


Volterra - PI
Italy


155 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 mag 2011 :  21:33:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie pasquale... ma quale filo potrebbe essere???
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 mag 2011 :  23:16:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il filo bianco porta la massa solo al portalampade anteriore.
Dai sintomi indicati sembra che ci sia poca corrente alla candela.
Ti cosiglierei di avvicinare gli elettrodi della candela, se non risolvei riduci la distanza delle puntine e se non risolvi cambia la bobina esterna.

Poi non ho capito l'ultima cosa che hai scritto, mi ripeti più dettagliamente in quale condizione non ti parte?

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

nicola2387
Junior +


Volterra - PI
Italy


155 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 24 mag 2011 :  07:17:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao Iso,

allora precisamente se tengo la chiave girata sul primo scatto va tutto bene, e funziona lo stop ed il clacson... appena giro la chiave sul secondo o terzo scatto comincia a scoppiettare e poi si spegne... però quello che mi è venuto in mente ieri è che non ho messo la trecciola di massa, ma solamente un filo a massa tra la bobina ed il telaio...c'entra qualcosa questo???

però perchè anche se tolgo la lampada anteriore lo fa??in fondo la corrente per la lampada non gli serve se questa NON c'è....
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 mag 2011 :  08:16:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si la trecciola di massa serve la mancaza crea problemi, potrebbe in effetti giustificare i sintomi riscontrati.
E' giusto il tuo ragionamento che non essendoci la lampada anteriore non c'è assobimento, però bisogna anche tener conto che con la commutazione della chiave avvengno anche degli scambi circuitali.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 giu 2011 :  22:13:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da nicola2387

ciao Iso,

allora precisamente se tengo la chiave girata sul primo scatto va tutto bene, e funziona lo stop ed il clacson... appena giro la chiave sul secondo o terzo scatto comincia a scoppiettare e poi si spegne... però quello che mi è venuto in mente ieri è che non ho messo la trecciola di massa, ma solamente un filo a massa tra la bobina ed il telaio...c'entra qualcosa questo???

però perchè anche se tolgo la lampada anteriore lo fa??in fondo la corrente per la lampada non gli serve se questa NON c'è....



Allora Nico'' hai risolto?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits