Autore |
Discussione  |
|
dave 76
Nuovo
imperia - IM
Italy
16 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 31 mag 2011 : 13:22:33
|
Pensavo di risparmiare nell' acquistare una vespa d' epoca ma già il costo del passaggio di proprietà è superiore poi per aver l' assicurazione storica bisogna essere iscritti all' asi o fmi.. Il primo caro ma immediato ed il secondo economico ma con un iter lungo due tre mesi... Iscrizione al motoclub etc... Alla fine i costi eguagliano quelli dell' assicurazione di un qualsiasi scooter... Che fastidio! Scusate lo sfogo.... Dave |
|
sanrem
Junior ++
  
Vipiteno - BZ
Italy
Il mio Garage 919 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 31 mag 2011 : 13:27:39
|
Hai ragione.... questa é l'Italia !!! Ma vuoi mettere la soddisfazione ad avere una moto d'epoca rispetto ad un nuovo scooter ???? E poi le moto d'epoca se conservate non perdono valore , ne acquistano !!!
Ciao Remo   
Vespapapapapa |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 mag 2011 : 18:28:27
|
Più o meno si, chi ha solo un mezzo non ha poi tanta convenienza, se è radiato però è la prassi che al momento devi seguire, A titolo informativo posso dirti che alcune assicurazioni fanno la polizza "storica" anche con il solo tesserino del Club, che ha un costo medio di 30, 35 euro l'anno |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 mag 2011 : 19:00:50
|
se hai una moto d'epoca non mi risulta che il passaggio sia piu caro, poi ci sono assicurazioni che fanno polizze per moto d'epoca anche non iscritte asi o fmi, alle volte basta che abbiano piu di 40 anni oppure , come nel mio caso agenzie convenzionate con moto club o scooter club , fasta fare la tessera , costo 20 euro, secondo me conviene eccome, poi se la moto e' radiata, da restasurare , ecc allora e' un altra storia ma si parla anche di passione e soddisfazione personale...
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 mag 2011 : 21:50:14
|
Con la legge del 2001 è stata introdotta la tassa di trascrizione IPT agevolata per i veicoli d'epoca, difatto hanno agevolato le auto, ma si sono scordati che le moto ne erano esenti.
Ciao da Gigi. |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 giu 2011 : 12:49:57
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Con la legge del 2001 è stata introdotta la tassa di trascrizione IPT agevolata per i veicoli d'epoca, difatto hanno agevolato le auto, ma si sono scordati che le moto ne erano esenti.
Ciao da Gigi.
Troppo vero!
L'IPT per le moto era stata abolita solo 2 anni prima, nel 1999, ma, come troppo spesso succede, il legislatore, o chi per lui, non si è informato e, invece di agevolare l'utente, ha agevolato le tasche delle province a nostro discapito! E non c'è stato verso di far correggere la norma! 
Ciao, Gino |
 |
|
|
Discussione  |
|