Autore |
Discussione  |
|
xdodix
Junior

Traversetolo - PR
Italy
60 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 15:47:46
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un'info riguardo al rimontaggio delle fasce elastiche sul pistone.La mia paura è quella di romperle durante il montaggio,siccome da ragazzo mi capitava sui vari motorini che periodicamente venivano smontati, non vorrei che mi capitasse anche sulla Lambretta e la cosa mi dispiacerebbe parecchio...Credo che esista un attrezzo apposito ma se qualcuno ha una procedura "garantita" mi farebbe un grosso favore. Grazie! |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 16:47:35
|
non ci sono attrezzi, se non ti fidi fattele montare dal meccanico... Se passi per bologna te le monto io |
 |
|
alexbromo
Junior +
 
Firenze - FI
Italy
248 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 17:35:21
|
Citazione: Messaggio inserito da metzSe passi per bologna te le monto io
"... CROCK ...", "ooppss ... "

Alex Bromo |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 17:54:34
|
ci vuole solo un po' di attenzione e basta, |
 |
|
alexbromo
Junior +
 
Firenze - FI
Italy
248 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 17:58:08
|
Io in genere le rimonto aiutandomi con la lama di uno spessimetro; agevola un po' nel far scavallare la fascia sopra le cave.
Alex Bromo |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 18:11:02
|
concordo
Citazione: Messaggio inserito da orso
ci vuole solo un po' di attenzione e basta,
|
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 giu 2011 : 20:16:49
|
In realtà un attrezzo specifico esiste! Allegato: pinza.jpg 25,77 KB
Si posizionano le punte del segmento elastico nei due beccucci a V della pinza dopodichè, afferrando i manici e stringendoli, le punte vengono divaricate ed il segmento si allarga quanto basta per poter essere infilato sul mantello del pistone. Quando il segmento è giunto in corrispondenza del suo alloggiamento, si allenta la presa sulla pinza ed il segmento si stringe entrando in sede.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
xdodix
Junior

Traversetolo - PR
Italy
60 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 29 giu 2011 : 11:28:08
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
In realtà un attrezzo specifico esiste! Allegato: pinza.jpg 25,77 KB
Si posizionano le punte del segmento elastico nei due beccucci a V della pinza dopodichè, afferrando i manici e stringendoli, le punte vengono divaricate ed il segmento si allarga quanto basta per poter essere infilato sul mantello del pistone. Quando il segmento è giunto in corrispondenza del suo alloggiamento, si allenta la presa sulla pinza ed il segmento si stringe entrando in sede.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
esatto! è proprio lo strumento che ho visto io. ma per inserire due segmenti non li spendo 40 eurini...comunque ho capito che come al solito bisogna usare molta attenzione,grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|