Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Moto Moldava,devo re immatricolarla???
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sorri
Junior


Pavullo - MO
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 lug 2011 :  21:58:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti.
un ragazzo moldavo che lavora con me.
per il mese di agosto ritorna in Moldavia.
e là è pieno i sidecar.
se me ne faccio portare uno, con almeno 20 anni di età, con la sua targa e il suo libretto (targato Moldavia)
posso usarlo così in Italia o lo devo re immatricolare?????
sapete la procedura e i costi????

grazie a tutti.

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 lug 2011 :  22:04:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per poterlo usare con la sua targa si può (sempre se è in regola con tutti i documenti),un pò come se tu con la tua auto andassi in moldavia (come turista).
Per invece fare la transazione dei documenti non saprei bene...la Moldavia per ora NON è nella comunità Europea...quindi avrà qualche difficoltà in più,ma si dovrebbe comunque riuscire.Per queste procedure delicate consiglio sempre vivamente di consultare l'ufficio della MCTC di ZONA,onde evitare equivoci,ed in modo da eseguire le procedure preferita ea cui "E' ABITUATO L'UFFICIO STESSO DELLA MOTORIZZAZIONE LOCALE"...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Sorri
Junior


Pavullo - MO
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 lug 2011 :  17:31:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi è stato consigliato di importare in Italia il sidecar senza targa e documenti
e con calma di fare una nuova immatricolazione.

se lo prendo con targa e libretto, mi tocca andare alla dogana a pagare una tassa,
che varia da pochi € a 1500 €
la cifra la decidono i doganieri e va in base al valore che danno alla moto.
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 lug 2011 :  17:40:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non vorrei sbagliarmi, ma se non hai un documento di sdoganamento, ti sarà poi impossibile reimmatricolarla.
Io ho avuto un'esperienza simile importando dalla Svizzaera una Lambretta di un utente del forum e ho dovuto sdoganarla.

M
Torna all'inizio della Pagina

Sorri
Junior


Pavullo - MO
Italy


79 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 lug 2011 :  22:01:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ruotepiccole

Non vorrei sbagliarmi, ma se non hai un documento di sdoganamento, ti sarà poi impossibile reimmatricolarla.
Io ho avuto un'esperienza simile importando dalla Svizzaera una Lambretta di un utente del forum e ho dovuto sdoganarla.

M


io da quello che ho capito, un ente,(ad esempio i vigili o carabinieri) fanno un indagine di lecita provenienza e se non trovano niente di illegale la posso immatricolare.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 lug 2011 :  11:20:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certamente è più semplice e veloce importare un veicolo funzionante piuttosto che immatricolare un veicolo di provenienza sconosciuta. Inoltre, come faresti a farlo passare dalla frontiera?
Vedi: http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtimmatricolazione-di-veicoli-provenienti-da-stati-esteri
e: http://www.aci.it/?id=484

E ricorda che qualunque documento relativo al veicolo, anche l'atto di acquisto, se in lingua straniera, va tradotto con autenmtica da ambasciata, consolato o tribunale.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits