Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 impianto elettrico li s3
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 lug 2011 :  10:54:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve spero che gli esperti di questo forum mi possano aiutare. sto restaurando la mia lambretta li125 serie3 del 62 con stop a un filo.
dal volano del motore che ho escono 4 fili (verde,marrone,rosa,viola)sullo schema trovato qui e altri recuperati in rete il volano esce con tre fili i primi tre senza il viola ,ho ipotizzato bastasse non attaccare questo al mio regolatore, il problema e che non riesco a far funzionare la luce di stop avete suggerimenti ????

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 lug 2011 :  11:18:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io ho una special ma mi risulta a due fili più il terzo do massa.occhio anche alla lampada deve essere 6v3/15w altrimenti non funziona nulla
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 lug 2011 :  11:33:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il tuo schema elettrico è uguale a quello della 125 II serie a meno che non hai un volano 6 poli
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 lug 2011 :  12:25:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo lo schema del tuo impianto non ce l'abbiamo, ti metto il link da un altro sito:
http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/Li125.150.2.nobatt.pdf

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 lug 2011 :  14:05:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie alle vostre risposte.non ne sono sicuro ma credo di avere il volano a 6 poli il motore l'ho acquistato gia rifatto(su internet) perche il suo non era presente ora verifico lo schema che mi avete dato .come scritto sopra dal volano escono 4 fili mentre sugli schemi ne segnano 3 io per esclusione ho lasciato staccato il viola che sullo schema non riporta frai cavi ...speriamo di trovare la quadra
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 lug 2011 :  15:13:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ne capisco un c... di elettricità, ma se hai un volano 6 poli dovresti montare l'impianto elettrico con stop a due uscite e potresti eliminare il raddrizzatore,
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 lug 2011 :  17:20:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sono sbagliato, i colori dei fili che hai indicato corrispondono a questo schema:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_121_EL.pdf

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 lug 2011 :  20:39:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ti sei sbagliato lo schema esatto e il primo e il volano che ho sul motore che corrisponde al secondo schema.esiste la possibilità di far funzionare il volano a 6 poli al posto di uno a 2(almeno cosi sembra dal primo schema)questo e il problema e se si come devo collegare i fili del volano al regolatore?oramai sia il cavo che il regolatore e pulsante di stop li ho comprati per il primo schema che hai segnalato
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits